Parto Anonimo
Enti ed Uffici di riferimento
Ad Arzignano
AULSS8 BERICA – DISTRETTO OVEST
CONSULTORIO FAMILIARE
Ad ARZIGNANO, Via Kennedy, 2 0444/475630 – 475633 presso Distretto
apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 8-13 e lunedì e mercoledì pomeriggio 13,30-17,30.
E’ preferibile fissare un appuntamento.
Il Consultorio Familiare è la struttura del SSN (Sistema Sanitario Nazionale) che offre prestazioni ostetrico-ginecologiche, psicologiche e sociali in esenzione e attua, in collaborazione con gli Ospedali e altre Unità Operative del Distretto incontri rivolti a gruppi in tema di paternità e maternità responsabili.
U.O.C. GINECOLOGIA ED OSTETRICIA – OSPEDALE “L. CAZZAVILLAN” DI ARZIGNANO
Via del Parco, 1 – 36071 Arzignano (VI)
Telefoni: 0444 479247 (Segreteria)
Fax: 0444.479223 (Segreteria)
E-mail: ginecologia.arzignano@aulss8.veneto.it
L’Unità Operativa Complessa di Ostetricia si occupa della fisiologia e delle problematiche riguardanti la gravidanza, il parto e il puerperio mentre l’Unità Operativa di Ginecologia si prende carico delle Donne affette da malattie dell’apparato genitale, dalla piccola chirurgia in regime ambulatoriale e day surgery alla chirurgia maggiore per patologie benigne e patologie oncologiche con tecnica chirurgica laparoscopica di eccellenza.
PARTO IN ANONIMATO
La legge consente alla madre di non riconoscere il bambino e di lasciarlo nell’Ospedale dove è nato (DPR 396/2000, art. 30, comma 2) affinché sia assicurata l’assistenza e anche la sua tutela giuridica. Il nome della madre rimane per sempre segreto e nell’atto di nascita del bambino viene scritto “nato da donna che non consente di essere nominata”.
L’ospedale presso il quale avviene la nascita deve dunque assicurare alla madre e al neonato la piena attuazione dei diritti evidenziati dal legislatore.
Al neonato non riconosciuto devono essere assicurati specifici interventi per garantirgli la dovuta protezione, nell’attuazione dei suoi diritti fondamentali.
Se la madre vuole restare nell’anonimato la dichiarazione di nascita è fatta dal medico o dall’ostetrica .
Fonte: Ministero della salute
INDIRIZZI UTILI
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA
Sportello di Ascolto
Via Duca D’Aosta, 19, Arzignano
SPORTELLI SOSTEGNO PSICOLOGICO
Caritas Diocesana
Contrà Torretti 38 – Vicenza