MATRIMONIO CONVIVENZA E UNIONE CIVILE
La Repubblica Italiana riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio.
Da un punto di vista giuridico il matrimonio è un contratto riconosciuto dalle parti e può assumere due forme: matrimonio religioso con effetti civili e matrimonio civile.
In questa sezione trovate informazioni relative alle procedure amministrative per contrarre i due diversi tipi di matrimonio, per la scelta del regime patrimoniale o per procedere con la conclusione dello stesso (separazione e divorzio).
Esistono inoltre nuove forme di unione previste dal legislatore che non comportano la celebrazione del matrimonio, di seguito alcune ulteriori informazioni.
Infine trovate inserite le agevolazioni economiche per il sostegno alle famiglie.