Riconoscimento del figlio
Enti ed Uffici di riferimento
Comune di Arzignano:
UFFICIO STATO CIVILE
Piazza Libertà, 12 – Piano Terra Palazzo Comunale
Si occupa di registrazione (archiviazione e aggiornamento) in atti ufficiali dei principali eventi della vita quali: la nascita, il matrimonio, l’unione civile, la separazione e il divorzio, la cittadinanza, la morte e le relative certificazioni.
Contatti
Tel. 0444.476552
Fax 0444.476549
PEC: arzignano.vi@cert.ip-veneto.net
Mail: stato.civile@comune.arzignano.vi.it
Orari
Lunedì 8.30-12.30
Martedì 8.30 – 12.30
Mercoledì 10.00-17.00
Giovedì 8.30-13.30
Venerdì 10.00-13.30
Sabato 8.30-11.30 Solo per denunce di morte e di nascita al 10° giorno
RICONOSCIMENTO PRE – NATALE
I genitori non coniugati, prima della nascita del figlio, possono riconoscerlo. Si tratta di un atto facoltativo previsto dal Codice civile. Consiste in una dichiarazione prestata dai genitori dopo il concepimento, ma prima del parto.
Vedi il sito del Comune di Arzignano per sapere:
- requisiti
- cosa bisogna fare
- documentazione necessaria
- specificità per i cittadini stranieri
RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO NATURALE
Il figlio nato da genitori non coniugati può essere riconosciuto da uno solo o da entrambi i genitori.
I genitori che riconoscono il figlio naturale devono aver compiuto almeno 14 anni e non essere soggetti ad impedimenti di legge.
Consulta il sito del Comune di Arzignano per sapere cosa fare:
- in caso di riconoscimento al momento della nascita
- in caso di riconoscimento successivo alla nascita.