Homepage

AGEVOLAZIONI PER IL TRASPORTO PERSONE CON DISABILITA’

Uffici di riferimento
Comune di Arzignano

UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Piazza Libertà 12 – 36071 Arzignano (Vicenza)


L’Ufficio Servizi Sociali promuove gli interventi atti a favorire la rimozione e il superamento delle situazioni di bisogno e di difficoltà che i cittadini incontrano nel corso della loro vita, attraverso  l’erogazione di servizi, gratuiti o a pagamento e di particolari prestazioni economiche finalizzate.
Sono presenti:
- un servizio di  segretariato sociale per l’informazione e l’orientamento al singolo e ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi presenti nel territorio e alle prestazioni erogate dallo Stato, dalla Regione,  dal Comune e dal Volontariato locale;
- un servizio sociale professionale con assistenti Sociali che valutano il bisogno e l’eventuale presa in carico della persona, della famiglia e l’attivazione di eventuali servizi o prestazioni integrate, nonché l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione e di autonomia.

 

Contatti
Tel. 0444.476509 – 0444.476626
Fax 0444.476513
Email: servizi-sociali@comune.arzignano.vi.it
PEC: arzignano.vi@cert.ip-veneto.net
Orari (Informazioni e Segreteria)
Lunedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Martedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Mercoledì: dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Giovedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 12.30


AGEVOLAZIONI PER IL TRASPORTO PERSONE CON DISABILITA’

Sono previsti dei contributi per garantire il trasporto gratuito di persone disabili certificate, sia minorenni che maggiorenni.


TRASPORTO PUBBLICO PER MINORENNI
L’Agevolazioni di viaggio sui mezzi di trasporto pubblico locale è riservata a MINORENNI affetti da disabilità certificata dal Sistema Sanitario Nazionale e che beneficiano delle seguenti indennità:

- di ACCOMPAGNAMENTO (art. 1 legge n. 18/1980)

- di FREQUENZA (art. 1 legge n. 289/1990)

- SPECIALE a favore dei CIECHI CIVILI PARZIALI (art. 3 della legge n. 508/1988) di ACCOMPAGNAMENTO (art. 1 legge n. 18/1980)

- di COMUNICAZIONE  a favore dei SORDI PRELINGUALI (art. 4 della legge n. 508/2 1988)
La domanda deve essere presentata fissando un appuntamento con le assistenti sociali del Comune di Arzignano (0444/476516 – 0444/476624) unitamente a:

- n. 1 fotografia recente formato tessera (dimensione 35mm x 45 mm)

- documentazione medica attestante il possesso dei requisiti che danno titolo all’agevolazione richiesta

Scarica qui il modulo per la richiesta della tessera di trasporto.

TRASPORTO PUBBLICO PER MAGGIORENNI

Sono previste delle agevolazioni per le persone disabili maggiorenni che rientrano in determinate condizioni reddituali e appartenenti alle seguenti categorie::

- PENSIONATO NON CONIUGATO DI ETA’ SUPERIORE AI 60 ANNI

- PENSIONATO CONIUGATO DI ETA’ SUPERIORE AI 60 ANNI

- INVALIDO CIVILE, con grado di invalidità non inferiore al 67%

- INVALIDO DEL LAVORO, con grado di invalidità non inferiore al 67%

- MUTILATO O INVALIDO DI GUERRA

- INVALIDO PER SERVIZIO

- CIECO CIVILE PARZIALE

- CIECO CIVILE ASSOLUTO

- SORDOMUTO
La domanda deve essere presentata fissando un appuntamento con le assistenti sociali del Comune di Arzignano (0444/476516 – 0444/476624) unitamente a:

- n. 1 foto recente formato tessera

- documentazione attestante il possesso dei requisiti che danno titolo all’agevolazione richiesta

Scarica qui il modulo per la richiesta della tessera di trasporto.