BONUS MAMMA DOMANI (PREMIO ALLA NASCITA)
Ente di riferimento
INPS
www.inps.it
Da maggio 2017 l’INPS eroga alle neo mamme un bonus di 800 euro senza alcun limite di reddito.
L’importo viene corrisposto per la nascita o l’adozione di un minore, a partire dal 1° gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) oppure alla nascita del figlio, al momento dell’adozione o dell’affido. E’ possibile richiederlo entro il dodicesimo mese del bambino.
Il beneficio viene concesso in un’unica soluzione (tutto in una volta).
DESTINATARIE
Le interessate devono possedere la residenza in Italia e/o la cittadinanza italiana o comunitaria.
Le cittadine non comunitarie in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane per effetto dell’articolo 27, decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251.
Le cittadine non comunitarie, invece, devono essere in possesso del permesso di soggiorno UE per lunghi periodi.
QUANDO
La domanda deve essere presentata dopo il compimento del settimo mese di gravidanza e comunque, improrogabilmente entro un anno dal verificarsi dell’evento (nascita, adozione o affidamento).
COSA FARE
La domanda deve essere presentata all’INPS esclusivamente in via telematica mediante una delle seguenti modalità:
- WEB – Servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo attraverso il portale dell’Istituto (www.inps.it >Servizi on line> servizi per il cittadino> autenticazione con il PIN dispositivo> domanda di prestazioni a sostegno del reddito> premio alla nascita);
- Contact Center Integrato – numero verde 803.164 (numero gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (numero da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante);
- Enti di Patronato (caaf) attraverso i servizi offerti dagli stessi.
Le modalità di pagamento previste sono:
bonifico domiciliato presso ufficio postale;
accredito su conto corrente bancario;
accredito su conto corrente postale;
libretto postale;
carta prepagata con IBAN.
Per tutti i pagamenti, eccetto bonifico domiciliato presso ufficio postale, è richiesto il codice IBAN.
In caso di richiesta di accreditamento su coordinate IBAN è necessario inviare il modello SR163 online all’INPS attraverso il servizio dedicato.
CAF – Centri di Assistenza Fiscale convenzionati con il Comune di Arzignano