Homepage

REDDITO DI INCLUSIONE

 Ufficio di riferimento
  Comune di Arzignano
UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Piazza Libertà 12 – 36071 Arzignano (Vicenza)

L’Ufficio Servizi Sociali promuove gli interventi atti a favorire la rimozione e il superamento delle situazioni di bisogno e di difficoltà che i cittadini incontrano nel corso della loro vita, attraverso  l’erogazione di servizi, gratuiti o a pagamento e di particolari prestazioni economiche finalizzate.
Sono presenti:
- Un servizio di segretariato sociale per l’informazione e l’orientamento al singolo e ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi presenti nel territorio e alle prestazioni erogate dallo Stato, dalla Regione, dal Comune e dal Volontariato locale;
- Un servizio sociale professionale con assistenti Sociali che valutano il bisogno e l’eventuale presa in carico della persona, della famiglia e l’attivazione di eventuali servizi o prestazioni integrate, nonché l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione e di autonomia.

Contatti
Tel. 0444.476509 – 0444.476626
Fax 0444.476513
Email: servizi-sociali@comune.arzignano.vi.it
PEC: arzignano.vi@cert.ip-veneto.net
Orari (Informazioni e Segreteria)
Lunedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Martedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Mercoledì: dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Giovedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 12.30

 

 

REDDITO DI INCLUSIONE  o REI

È una misura di contrasto  alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico. Tale sussidio verrà erogato dall’INPS a seguito dell’adesione del nucleo familiare ad un progetto individualizzato.
A partire dal 1° gennaio 2019 la Legge di Bilancio 2019 ha disposto la proroga della misura fino all’avvio del reddito di cittadinanza: a partire da marzo 2019 il REI non può più essere richiesto e, a partire dal successivo mese di aprile, non è più riconosciuto né rinnovato (Decreto legge n. 4/2019, art. 13).

Per coloro ai quali il Reddito di inclusione sia stato riconosciuto prima del mese di aprile 2019, il beneficio continua ad essere erogato per la durata inizialmente prevista, fatta salva la possibilità di presentare domanda per il Reddito di cittadinanza. Il Reddito di inclusione non è in alcun modo compatibile con la contemporanea fruizione del Reddito di cittadinanza da parte di alcun componente il nucleo familiare.

 

Consulta il sito del Comune di Arzignano per sapere:
-    Destinatari e requisiti per accedere al contributo
-    Quando e dove fare la domanda
-    Documentazione necessaria – modulo domanda

 

Vedi anche:
Il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
il sito dell’INPS

 

 

Vedi i Centri di assistenza fiscale convenzionati con il Comune di Arzignano