Homepage

CASE DI RIPOSO

Enti ed Uffici di riferimento

Comune di Arzignano
UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Piazza Libertà 12 – 36071 Arzignano (Vicenza)

L’Ufficio Servizi Sociali promuove gli interventi atti a favorire la rimozione e il superamento delle situazioni di bisogno e di difficoltà che i cittadini incontrano nel corso della loro vita, attraverso  l’erogazione di servizi, gratuiti o a pagamento e di particolari prestazioni economiche finalizzate.
Sono presenti:
- un servizio di segretariato sociale per l’informazione e l’orientamento al singolo e ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi presenti nel territorio e alle prestazioni erogate dallo Stato, dalla Regione, dal Comune e dal Volontariato locale;
- un servizio sociale professionale con assistenti Sociali che valutano il bisogno e l’eventuale presa in carico della persona, della famiglia e l’attivazione di eventuali servizi o prestazioni integrate, nonché l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione e di autonomia.

CONTATTI
Tel. 0444.476509 – 0444.476626
Fax 0444.476513
Email: servizi-sociali@comune.arzignano.vi.it
PEC: arzignano.vi@cert.ip-veneto.net
Orari (Informazioni e Segreteria)
Lunedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Martedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Mercoledì: dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Giovedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 12.30

ASSISTENTE SOCIALE DELLA CENTRO RESIDENZIALE ANZIANI “S. SCALABRIN” – Sig.ra Ita Dal Toso
Centro Residenziale Anziali “Scalabrin”
Via IV Martiri, 73 – 36071 Arzignano (Vicenza)
Lo Sportello Sociale e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico sono aperti nei seguenti giorni e orari:
lunedì  15.00 – 18.00;
mercoledì 9.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00;
giovedì e venerdì   9.00 – 14.00.
Gli uffici amministrativi sono aperti al pubblico nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00-13.00 eventualmente anche in altro orario previo appuntamento.

Telefono centralino: 0444 670683    Fax: 0444 455358
Numero verde: 800 372 977
E-mail segreteria@crascalabrin.it
Posta Elettronica Certificata segreteria@pec.crascalabrin.it


AULSS 8 BERICA
U.O. Residenzialità Extraospedaliera Anziani – sede di Arzignano
Arzignano – via dei Mille 2/B
Orario: Lunedì e Mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 (fornisce informazioni riferite alla graduatorie)
Telefono: 0444 70-8329
Fax: 0444 70-8151

CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI ARZIGNANO
- CAF Associazione Artigiani Via dei Mille, 38 – Tel. 0444/473600 – Fax 0444/473660
- CAF CGIL Via IV Novembre, 30 – Tel. 0444/452930  – Fax 0444/451763
- CAF CIA Piazza Campo Marzio, 7 Tel. 0444/478.339
- CAF CISL Via IV Martiri, 10 – Tel. 0444/451.372 – Fax 0444/672.211
- CAF UIL Via Gen. Diaz – Tel. 0444/671.640 – Fax 0444/450.962

 

INSERIMENTO IN CASA DI RIPOSO

Per l’inserimento in Casa di Riposo, la persona anziana o un suo familiare, può rivolgersi direttamente all’Assistente Sociale della Casa di riposo.
Nel territorio del Comune è presente il Centro Residenziale per Anziani “S.Scalabrin”.
Per il ricovero di anziani non autosufficienti presso una Casa di riposo del territorio dell’Ulss n. 8, l’interessato deve essere valutato da una Commissione Ulss e inserito nell’apposita graduatoria dell’Ulss n. 8, per poter beneficiare della cosiddetta “impegnativa di residenzialità” che dà titolo alla copertura dei costi di rilievo sanitario della retta di ricovero. Per questo, e soprattutto  in casi di dimissioni di pazienti ricoverati in ospedale che necessitano di trattamento protetto residenziale,  ci si può rivolgere all’Ulss n. 8 – U.O. Residenzialità extraospedaliera – Adulti Anziani .

Costi rette

Ogni Casa di riposo applica una retta giornaliera diversificata per grado di autosufficienza.
E’ previsto un contributo regionale per la quota sanitaria per la non autosufficienza nel caso la persona venga accolta in Casa di riposo tramite l’apposita graduatoria Ulss8.
Alla retta di inserimento deve provvedere l’utente e/o i familiari tenuti agli alimenti.
In caso di accertate e documentate situazioni di difficoltà socio-economica, il Comune può contribuire a parziale copertura del costo della retta.
Per fare richiesta di integrazione retta, ci si deve munire di I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) tipologia “Residenziale” rivolgendosi ad un Caaf convenzionato con il Comune e poi rivolgersi:

alla Casa di riposo se la persona è già ospite della struttura;
all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza prima dell’inserimento.

L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Arzignano esamina la situazione socio-economica della persona da inserire in struttura e degli eventuali familiari tenuti agli alimenti.
Consulta il sito del Comune di Arzignano per sapere:
- Regolamento del Comune di Arzignano per gli interventi socioeconomici

Vedi anche:
ELENCO CENTRI DI SERVIZIO RESIDENZIALI (ora Ulss 8 Berica)