Homepage

Telesoccorso

Enti ed Uffici di riferimento

AULSS 8 Berica – Distretto Ovest
Sportello distrettuale
Via Dei Mille 2/B – Arzignano

CONTATTI
orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Tel. 0444/708280
Tel. 0444/708336
Email: telesoccorso.ovest@aulss8.veneto.it

Comune di Arzignano
UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Piazza Libertà 12 – 36071 Arzignano (Vicenza)

L’Ufficio Servizi Sociali promuove gli interventi atti a favorire la rimozione e il superamento delle situazioni di bisogno e di difficoltà che i cittadini incontrano nel corso della loro vita, attraverso  l’erogazione di servizi, gratuiti o a pagamento e di particolari prestazioni economiche finalizzate.
Sono presenti:
- un servizio di segretariato sociale per l’informazione e l’orientamento al singolo e ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi presenti nel territorio e alle prestazioni erogate dallo Stato, dalla Regione, dal Comune e dal Volontariato locale;
- un servizio sociale professionale con assistenti Sociali che valutano il bisogno e l’eventuale presa in carico della persona, della famiglia e l’attivazione di eventuali servizi o prestazioni integrate, nonchè l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione e di autonomia.

CONTATTI
Tel. 0444.476509 – 0444.476626
Fax 0444.476513
Email: servizi-sociali@comune.arzignano.vi.it
PEC: arzignano.vi@cert.ip-veneto.net
Orari (Informazioni e Segreteria)
Lunedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Martedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Mercoledì: dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Giovedì: dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 12.30

TELESOCCORSO

E’ un servizio rivolto alle persone anziane e/o ai disabili. Si tratta di un servizio di controllo telefonico collegato ad un centro operativo funzionante 24 ore su 24. Ogni utente è dotato di un mini-apparecchio provvisto di un bottoncino, che, se premuto, fa scattare un segnale di allarme al centro operativo. Il centro, in questo caso, è in grado di agire immediatamente ed attivare tutte le risorse necessarie per un intervento urgente.
Il centro, inoltre, contatta anche più volte alla settimana l’utente per conoscere le sue condizioni.

Per informazioni e per l’assistenza nella compilazione della domanda, la persona interessata o i suoi familiari possono rivolgersi allo sportello distrettuale o presso i Servizi Sociali del Comune di residenza che provvederanno all’inoltro all’Aulss8 competente per il  procedimento.

Il servizio di telesoccorso – telecontrollo viene erogato in base alle nuove disposizioni della Giunta Regionale (DGR n. 1996/2017) in forma gratuita per tutti (senza distinzione di reddito).

Consulta gli allegati sul sito dell’Ulss 8 Berica per avere:

- Modulo di richiesta
- Modulo di disdetta
- Informativa per il trattamento dei dati sensibili