Vai al contenuto

NATI PER LEGGERE: 4 QUATTRO APPUNTAMENTI IN BIBLIOTECA

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Giovanni Fracasso: “In occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere 2023 la nostra Biblioteca propone 4 appuntamenti per bambini e adulti.” Tutti gli incontri sono gratuiti su iscrizione.

La Settimana nazionale Nati per Leggere è stata istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Quest’anno la settimana dedicata alla tutela del diritto alle storie delle bambine e dei bambini si terrà dal 18 al 26 novembre 2023.

La Biblioteca Civica G.Bedeschi propone 4 incontri dedicati alla lettura, alle storie, ai più piccoli e ai loro genitori.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti su prenotazione chiamando lo 0444 673833 o scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it

CRESCERE LEGGENDO!
Sabato 18 novembre, ore 10.00 – 12.00
Quando iniziare a leggere con le bambine e con i bambini? In che modo? Come scegliere una pubblicazione di qualità? Ci sono ricadute evidenti sullo sviluppo dei più piccoli? Intorno al tema della lettura condivisa con i bambini i genitori spesso nutrono dubbi e si pongono molti interrogativi. Nel corso dell’incontro, supportati dalla recente letteratura scientifica, faremo ordine sulle tante informazioni sul tema analizzando, passo dopo passo, i benefici che tale pratica apporta nella quotidianità familiare.

Docente: Ilenia Barbuto, Pedagogista Counselor Professionista, si occupa di consulenza pedagogica familiare, formazione e supporto ai servizi educativi 0-6. Autrice per la rivista dedicata ai genitori “Uppa magazine”, insegna nella scuola pubblica, accompagnando bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali nel loro percorso scolastico e di crescita.

LEGGIAMO NOTE SUONIAMO PAROLE
Sabato 18 novembre, 18.00

Letture in musica tratte dalla bibliografia nazionale di Nati per Leggere. Suggestioni per ispirare l’utilizzo degli albi illustrati e della musica come strumenti di interazione e di contatto tra il mondo del bambino e quello dell’adulto. Età: bambini e bambine da 3 a 6 anni accompagnati dai genitori.

Con Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia.
Alfonso Cuccurullo è attore e formatore teatrale. Dal 2008 è riconosciuto formatore ufficiale del progetto Nati Per leggere.
Federico Squassabia è insegnante, musicista, compositore e ideatore di laboratori e spettacoli per bambini/ragazzi. I suoi brani sono trasmessi in circuiti web/radiofonici nazionali e internazionali.

 

TAM TAM BUM: SUONI PER GIOCARE.
Sabato 25 novembre, ore 10.00 e ore 11.00

Lettura-laboratorio per sperimentare giochi sonori da fare insieme al proprio bambino.
A cura di Mariairene Didoni, per genitori e bambini da 0 a 3 anni.

 

L’OSTETRICA RISPONDE
Sabato 25 novembre, 10.00 – 12.00
L’ostetrica Patrizia Basso sarà presente in biblioteca per incontrare genitori in attesa e neo genitori, fornire consigli utili sull’esperienza che stanno vivendo e rispondere a dubbi e domande.

Docente: Patrizia Basso, coordinatrice del reparto di Ostetricia e Ginecologia – Sala Parto dell’Ospedale di Arzignano – Ulss 8. Ha conseguito diversi Master ed è esperta nell’utilizzo della moxibustione per il rivolgimento del feto podalico. Supporta le mamme nell’allattamento e durante il puerperio.

 


18/11/2023 10:00

Vicolo Marconi 6, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario
Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Bilancio, Industria, Grandi Opere Strategiche
Giovanni Fracasso
Assessore Cultura, Eventi, Ecologia, Pfas Zero, Soluzione Fanghi, Digitalizzazione

Altre comunicazioni