L’iniziativa, promossa da FC Arzignano Valchiampo in collaborazione con l’associazione Autismo Triveneto, è rivolta a bambini e ragazzi con autismo dai 7 agli 11 anni residenti ad Arzignano e nei comuni limitrofi.
Perché l’esperienza possa essere il più possibile sicura e adeguata alle esigenze di ciascun partecipante, gli allenatori del settore giovanile hanno seguito una formazione specifica con una psicopedagogista specializzata nei disturbi dello spettro autistico. Questo permetterà di accogliere i ragazzi in un ambiente sereno e strutturato, offrendo alle famiglie la tranquillità necessaria per far provare ai propri figli questa esperienza sportiva.
È una straordinaria opportunità per far conoscere ai più piccoli il mondo del calcio in un ambiente sereno, inclusivo e flessibile. Gli allenamenti si terranno due volte al mese a partire da febbraio 2025, presso il campo da calcio di Viale dello Sport 9/10.
Il progetto mira non solo a far avvicinare i ragazzi al mondo del calcio, ma anche a creare un luogo dove possano divertirsi, sentirsi parte di una squadra e sviluppare abilità importanti per la loro crescita personale. La partecipazione è flessibile, pensata per adattarsi alle esigenze delle famiglie e dei ragazzi stessi.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare i referenti del progetto:
- Andrea Zuliani, FC Arzignano Valchiampo – giovanile.calcioarzignano@gmail.com
- Marianna Zarantonello, Autismo Triveneto – info@autismotriveneto.it | 340 8979467
Questo progetto, nato dalla sinergia tra FC Arzignano Valchiampo e l’associazione Autismo Triveneto, vuole costruire un futuro più inclusivo. Offrendo ai ragazzi con autismo un ambiente accogliente dove possano giocare, crescere e sentirsi parte di una squadra, rappresenta un esempio concreto dell’impegno per promuovere solidarietà e integrazione.
Per iscriversi e partecipare, è possibile compilare il modulo disponibile al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScx1emnMrbETb3dpXszbNrpk-RcDbouatk59-MM_SbeCHQfgA/viewform