Vai al contenuto

Primo premio per ragazzi della Scuola Zanella di Arzignano al concorso nazionale “Amici per la Pelle”

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore all’Istruzione Lucrezia Mecenero: “Siamo orgogliosi del prestigioso risultato ottenuto dagli studenti delle classi 3A e 3C della Scuola Media Zanella. Il loro successo al concorso nazionale “Amici per la Pelle” testimonia l’eccellenza delle nostre scuole e la vitalità del legame tra educazione e tradizione conciaria del nostro territorio. Un plauso particolare va a UNIC per aver promosso questa preziosa iniziativa e ai docenti che hanno saputo guidare i ragazzi in questo percorso creativo.”

Grande risultato per gli studenti di Arzignano al concorso “Amici per la Pelle”. I ragazzi delle classi 3A e 3C della Scuola Media Zanella hanno vinto il primo premio nella quattordicesima edizione di questa competizione nazionale.

La premiazione è avvenuta giovedì 27 febbraio all’Auditorium di Fiera Milano Rho durante la manifestazione fieristica Lineapelle 105. Il concorso, organizzato da UNIC – Concerie Italiane, quest’anno aveva come tema “Circenses” e invitava i ragazzi a creare progetti sul tema del circo utilizzando la pelle.

I nostri studenti hanno realizzato il “Magic Zootropio”, un dispositivo circolare mobile in pelle che crea illusioni ottiche ispirate al circo. Il lavoro, guidato dalla professoressa Santacà, ha convinto la giuria grazie alla sua originalità e alla qualità della realizzazione. I ragazzi hanno dimostrato grande creatività, capacità manuale e spirito di collaborazione.

“Vedere il lavoro dei nostri ragazzi premiato a livello nazionale ci riempie di orgoglio”, ha commentato il Dirigente Scolastico Vittorio Trifoglio. “Il successo ottenuto è il risultato di un percorso didattico che crede fortemente nel valore formativo del fare, nella collaborazione e nella creatività. Il laboratorio diventa così non solo luogo di apprendimento pratico, ma spazio di crescita personale dove si sviluppano competenze trasversali fondamentali. Un sentito ringraziamento va al dottor Zorzi di UNIC per l’eccellente organizzazione e per aver garantito trasporto e pasto agli studenti, nonché al Sindaco e all’amministrazione comunale per il costante supporto alle nostre iniziative.”

Il concorso “Amici per la Pelle” coinvolge le scuole medie dei principali distretti conciari italiani e aiuta i ragazzi a conoscere meglio questo importante settore produttivo, esprimendo al contempo la propria creatività.

Questa vittoria ha un sapore speciale per Arzignano, cuore pulsante del primo polo conciario d’Italia e d’Europa, dove la tradizione della lavorazione della pelle rappresenta non solo un settore economico fondamentale ma anche un’importante parte dell’identità culturale del territorio. Per la nostra città, vedere i giovani studenti appassionarsi a questo settore è motivo di grande soddisfazione. Il Comune di Arzignano supporta con entusiasmo iniziative come questa, perché creano un ponte importante tra le scuole e le nostre tradizioni produttive, aiutando i ragazzi a conoscere meglio le eccellenze del loro territorio mentre sviluppano nuove competenze.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Lucrezia Mecenero
Assessore Istruzione, Sociale, Famiglia, Giovani

Altre comunicazioni