Lunedì 14 aprile, alle ore 20.30, presso la Biblioteca G. Bedeschi di Arzignano (Piazza Marconi 6), si terrà l’incontro dal titolo “Scenari per l’economia mondiale dopo i dazi del presidente Trump”, un appuntamento di grande attualità e rilevanza per comprendere le conseguenze delle politiche commerciali globali sul nostro sistema economico.
Ospite della serata sarà il Professor Andrea Fracasso, docente ordinario di Politica economica all’Università di Trento, il quale illustrerà le dinamiche e le prospettive del commercio internazionale in un contesto fortemente segnato dai recenti interventi tariffari degli Stati Uniti.
L’incontro, coordinato da Antonio De Sanctis, dottore in Economia, sarà introdotto dal Presidente di Arzignano Capitale della Pelle, Enrico Marcigaglia.
L’evento è a ingresso libero e rappresenta un’opportunità unica per approfondire le tematiche legate ai mercati internazionali e alle politiche economiche contemporanee.
Analisi Contesto
Negli ultimi giorni il panorama dei dazi è mutato significativamente: le recenti misure adottate dagli Stati Uniti hanno innescato una serie di reazioni a catena a livello globale. Le tariffe hanno ridefinito le relazioni commerciali internazionali, portando a una maggiore incertezza sui mercati e a un rinnovato interesse per soluzioni economiche multilaterali e accordi bilaterali, elementi che saranno analizzati durante l’incontro.
Arzignano Capitale della Pelle
Arzignano Capitale della Pelle è un’iniziativa culturale e territoriale che valorizza il patrimonio industriale e artigianale locale, esaltando la tradizione secolare della lavorazione della pelle. L’associazione promuove eventi e dibattiti per stimolare l’innovazione, la cultura economica e sociale, rafforzando l’identità del territorio.
—
Info e Contatti
Data: Lunedì 14 aprile 2025, ore 20.30
Luogo: Biblioteca G. Bedeschi, Piazza Marconi 6, Arzignano (VI)
Ingresso: Libero