L’ordinanza del sindaco arriva dopo una comunicazione ufficiale di Acque del Chiampo Spa in cui si segnalano problemi di pressione e regolarità del servizio in diverse località della città, tra cui:
via Biasella, via Pugnello, via Tre Valli, via Lunardi, via San Sebastiano, via Dal Maso, via Togni, via Scaiola, via Cavallaro, via Spelaia, via Bettega, via Fratta Alta, Contrà Peroni, via Fratta Bassa, via Capitello, via Conche, via dei Roccoli, via Sasso Moro, via Brescia, via Campagnola, via Baeti, via Segan, via Prianti, via Pereo, via Balote, via Costa, via dei Zanconati, via San Marcello, via Casteneda.
Il provvedimento, in vigore da oggi e fino a nuova comunicazione, impone restrizioni all’utilizzo dell’acqua potabile per garantire la continuità del servizio idrico, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali, quando la pressione risulta più critica.
Cosa prevede l’ordinanza
Divieto di utilizzo dell’acqua potabile per:
il lavaggio di cortili e piazzali;
il lavaggio domestico di veicoli a motore;
il riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili.
Uso consentito dell’acqua esclusivamente per scopi alimentari e igienico-sanitari da parte degli utenti domestici.
Richiesta a tutti gli utenti di adottare un comportamento estremamente accorto, limitando al massimo gli sprechi.
Chi è escluso dal divieto
Sono esclusi dalle restrizioni:
i servizi pubblici di igiene urbana;
le aree verdi di pertinenza sanitaria o ospedaliera;
le attività zootecniche o produttive regolarmente autorizzate all’uso di acqua potabile.
Invito alla cittadinanza
L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a collaborare attivamente adottando accorgimenti utili al risparmio idrico, come:
la tempestiva riparazione di perdite da rubinetti o sciacquoni;
l’installazione di dispositivi frangigetto che riducono il consumo mantenendo la funzionalità;
il riempimento delle piscine private solo nelle ore notturne, per evitare impatti sulla rete nelle ore di punta.
Un gesto civico e responsabile
“Ridurre i consumi non è solo un dovere civico, ma anche un gesto concreto per l’ambiente e per il bene comune – conclude il sindaco Bevilacqua –. Confidiamo nella responsabilità dei cittadini affinché ognuno faccia la propria parte per superare questo momento di difficoltà senza ulteriori disagi”.
L’ordinanza sarà pubblicata sul sito del Comune di Arzignano e affissa negli spazi pubblici.