Vai al contenuto

AttivArtE:un nuovo corso in Biblioteca G. Bedeschi

L’Assessore alla Cultura, Mattia Pieropan: “Le proposte di corsi, laboratori ed occasioni di approfondimento della nostra nuova Biblioteca continuano con questa iniziativa che sarà sicuramente apprezzata da tutti coloro che amano le attività creative e in grado di stimolare la fantasia ed il contatto con le proprie emozioni”.

Sono aperte le iscrizioni ad "AttivArtE", una è una proposta diversa e stimolante della Biblioteca Civica di Arzignano.
AttivArtE non è il solito corso di creatività, ma un percorso socializzante e ad alto impatto emozionale in cui in cui argilla, tempera, acqua e materia daranno voce ai sensi e alle sensazioni dei partecipanti.
Il laboratorio si compone di 4 incontri di due ore ciascuno che hanno l’obiettivo di ottenere piccoli prodotti artistici che al loro interno racchiuderanno pensieri ed emozioni che da condividere con il gruppo.

Questi i titoli ed i contenuti dei 4 appuntamenti:
– L’uomo, la sua storia e l’oggetto significativo: i corsisti sceglieranno, prima dell’incontro, tra i propri oggetti uno in particolare da portare nello spazio comune, in quanto considerato particolarmente significativo o perché ritiene che lo rappresenti
– L’uomo e la terra: un’esperienza di contatto corporeo, emotivo e mentale con un materiale molto duttile, quale l’argilla che permette lo sviluppo, o il mantenimento delle abilità sensoriali e percettive in un contesto, quello del gruppo, dove è possibile intessere e sviluppare relazioni interpersonali.
– L’uomo, l’acqua e il colore: un’esperienza di espressione, comunicazione e narrazione attraverso un oggetto artistico realizzato con un materiale, l’acqua e la tempera, che facilita il contatto emotivo con se stessi
– L’uomo e le trame personali: Un incontro dedicato alla costruzione simbolica di una “coperta personale” formata, pezzo dopo pezzo, dall’unione di momenti di vita, ricordi importanti, emozioni, storie e racconti, cercando i “significati” personali di ciascun corsista.

Il corso è a numero chiuso per un massimo di 12 persone in età adulta e si svolgerà in orario 16.30 – 18.30 nelle giornate di mercoledì 10, 17 e 24  aprile e mercoledì 8 maggio

Costo: 25 euro
Iscrizioni entro mercoledì 3 aprile
Docente: Il corso è tenuto da Fabiola Coccato, laureata in servizio Sociale presso l’Università degli studi di Trieste, ha conseguito la Specializzazione in Arteterapia presso la Scuola di Specializzazione in arteterapia ARTEA di Pordenone, biennio di Formazione Permanente in Arteterapia.
E’ Formatore ArteA e Relatore in seminari rivolti alla Formazione
Continua degli Assistenti sociali
Informazioni e iscrizioni:
– Informagiovani

0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
dal lunedì al venerdì, ore 16.00 – 19.00
– Biblioteca
0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
lunedì 10.00 – 12.30
dal martedì al venerdì 9.00 – 12.30 e 15.00 – 19.00
sabato 9.00 – 17.00

 

 

 

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Bilancio, Industria, Grandi Opere Strategiche

Altre comunicazioni