Vai al contenuto

LIVE In ARZIGNANO: PLATEATICI ed EVENTI GRATUITI per una CITTÀ CHE VIVE

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore ai Progetti Strategici Enrico Marcigaglia:

“Con l’innovativo progetto “Live In Arzignano” vogliamo trasformare la città in un palcoscenico di eventi e relazioni, offrendo spazi accoglienti e opportunità culturali gratuite. L’esenzione totale del canone plateatici sostiene le attività locali, incentivando un intrattenimento sano e inclusivo e un’importante valorizzazione e frequentazione della città.

Grazie al nuovo regolamento dedicato ai plateatici gratuiti, i locali della città e della frazioni, possono chiedere la Totale Gratuità del plateatico se aderiscono all’iniziativa pubblica che prevede: messa a disposizione dei servizi igienici gratuiti, assenza di slot machine nel locale, e organizzazione di un numero di eventi live proporzionale alla dimensione del plateatico concesso.

Complessivamente, nel caso di completa adesione dei locali, si stimano oltre 1.500 mq di plateatici gratuiti e oltre 70 eventi all’anno quali concerti musicali, intrattenimento per bambini o eventi culturali. Grazie a questo progetto, l’entità degli eventi in città stimata supera i 100 mila euro all’anno.

ANALISI DEL CONTESTO (Dati ISTAT pertinenti al tema)

  1. Oltre il 60% degli italiani partecipa ad eventi culturali almeno una volta l’anno.
  2. Le attività culturali e di spettacolo generano oltre 90 miliardi di euro di PIL in Italia.
  3. Il 42% dei locali pubblici offre eventi musicali per attirare clienti.
  4. Nel 2022 ad Arzignano i cittadini hanno speso 34 milioni di euro in slotmachine e videolottery
  5. L’accesso a servizi igienici pubblici gratuiti migliora il decoro urbano e la fruizione degli spazi pubblici.

 


UN PROGETTO STRATEGICO IN ARZIGNANO
L’iniziativa comunale “Live in Arzignano”, ideata dall’Assessore ai Progetti Strategici Enrico Marcigaglia, nasce per valorizzare la città come luogo di aggregazione e cultura. Il progetto promuove eventi musicali dal vivo, spazi inclusivi e un intrattenimento sano, eliminando il canone di plateatico per i locali che aderiscono all’iniziativa. Da un punto di vista normativo, il nuovo regolamento, unico in Italia, permetterà un’importante collaborazione tra pubblico e privato, con il duplice scopo sia di aiutare il commercio locale sia di sviluppare un calendario di eventi finalizzati alla vitalità e frequentazione della città. L’idea, dichiara Enrico Marcigaglia, “nasce come naturale evoluzione della bellissima sperimentazione sviluppata durante gli ormai famosi mercoledì by night. Sulla base di questa esperienza, e grazie ad alcune sentenze favorevoli recenti, abbiamo approvato una piattaforma regolamentare per potere estendere e stabilizzare quell’esperienza a tutto l’anno e in tutta la città. Una città che vive i suoi spazi pubblici, è una città più accogliente, più divertente e più sicura.”

 


I CRITERI ED OBIETTIVI
I locali che aderiranno all’iniziativa potranno beneficiare della totale gratuità annuale dell’occupazione del suolo pubblico in cambio dell’adesione al progetto Live In Arzignano, che si pone questi importanti obiettivi:

  • Incentivare la partecipazione agli eventi musicali e di intrattenimento dal vivo, e promozione di artisti locali
  • Creare spazi pubblici più vivaci e inclusivi, valorizzando piazze e quartieri
  • Fornire servizi gratuiti come WC pubblici
  • Contrastare il gioco d’azzardo attraverso l’eliminazione delle slot machine nei locali aderenti

 


CRITERI PER GLI EVENTI

Organizzazione di eventi musicali/intrattenimento con i seguenti criteri:

  • Accesso gratuito per la cittadinanza;
  • Evento con durata minima di 90 minuti con il rispetto dei limiti serali previsti;
  • Tipologia Evento: musica dal vivo (con priorità ad artisti locali) e/o intrattenimento per bambini e famiglie o eventi culturali;
  • Patrocinio comunale e coordinamento di date, orari e contenuti;
  • Obbligo di esposizione di locandina di adesione al programma;
  • Numero di eventi annui congrui alla dimensione in mq del plateatico, secondo i seguenti scaglioni:
    Fino a 50 mq = almeno n. 2 eventi/anno
    Fino a 100 mq = almeno n. 3 eventi/anno
    Fino a 150 mq = almeno n. 4 eventi/anno
    Fino a 200 mq = almeno n. 5 eventi/anno
    Superiori a 250 mq = almeno n. 6 eventi/anno
  • La Giunta comunale potrà valutare eventuali proposte speciali ed alternative di eventi culturali di particolare qualità e pregio.
  • L’attività commerciale dovrà comunicare al Comune, il calendario degli eventi proposti entro il 15 dicembre dell’anno precedente. Per l’anno 2025 il termine è fissato al 30 aprile. Il calendario sarà valutato e approvato con deliberazione di Giunta comunale.
  • Sarà a carico delle attività commerciali l’intero costo relativo agli eventi proposti, comprensivo, a titolo d’esempio, delle seguenti spese: cachet artisti, diritti SIAE, service tecnico, sicurezza, energia elettrica e organizzazione.

 


DOVE E QUANDO
Il progetto sarà attivo già da questa estate e coinvolge bar, ristoranti e spazi pubblici sia nel centro cittadino sia nelle frazioni e quartieri.
Gli eventi si terranno durante tutto l’anno, con una programmazione costante e sempre aggiornata.

 


CHI PUÒ ADERIRE E COME
Tutti i gestori di locali interessati possono aderire compilando il modulo disponibile sul sito del Comune di Arzignano.
In base ai dati storici si stimano circa 25-30 plateatici sparsi per la città per oltre 1.500 mq totali.
Il Comune coprirà i costi dell’esenzione del plateatico per incentivare la partecipazione.
Indicativamente la tariffa per occupazione di suolo pubblico per plateatico è di circa 52 €/mq all’anno.

 


INFORMAZIONE AI COMMERCIANTI
Il giorno mercoledì 19 marzo alle ore 14.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Arzignano è organizzato un incontro dedicato ai commercianti per illustrare le modalità operative.

 


ALLEGATI

  • Modulo adesione
  • Regolamento Esenzione (vedere articolo 39, comma q)

 


FOTO-GALLERIA PLATETAICI
In allegato alcuni plateatici che hanno caratterizzato le serate estive 2024

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Enrico Marcigaglia
Portavoce del Sindaco, Assessore Progetti Strategici e Arzignano Capitale della Pelle

Altre comunicazioni