Vai al contenuto

Tutti gli eventi dell’Estate In Arzignano 2025

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e gli Assessori Giovanni Fracasso ed Enrico Marcigaglia: “Estate In Arzignano è il risultato di un grande lavoro di squadra e della volontà di offrire alla nostra comunità momenti di incontro, cultura e divertimento. Crediamo in una città viva, aperta e accogliente, dove ogni cittadino possa sentirsi parte di qualcosa di più grande. Vi invito a partecipare, a vivere gli spazi della nostra Arzignano e a condividere insieme questa estate di eventi e relazioni.”

È online il libretto “Estate in Arzignano”: oltre 100 eventi per vivere la città insieme

Arzignano torna ad animarsi, e con lei si risveglia la voglia di stare insieme.
È online il libretto “Estate in Arzignano”, con tutti gli appuntamenti che da maggio a ottobre porteranno musica, spettacolo, cultura, sport e intrattenimento in ogni angolo della città.
Non si tratta solo di un ricco calendario: è un invito a vivere Arzignano come luogo di incontro, condivisione e partecipazione. Oltre 100 eventi pensati per tutte le età, nati da un lavoro collettivo e appassionato che unisce l’Amministrazione comunale a tante realtà del territorio.

Dalle piazze alle ville storiche, dai giardini ai locali del centro: ogni spazio diventa un punto di ritrovo, un’occasione per stare insieme, per sentirsi parte di una comunità viva e accogliente. Il Comune, in collaborazione con tanti operatori del territorio, ha costruito un programma variegato che mette insieme cultura, spettacolo, musica, sport, convivialità e commercio, per un totale di oltre 100 eventi.

Ogni appuntamento è stato pensato per valorizzare i luoghi della città e offrire occasioni di svago e arricchimento e offrire a tutti un’estate da ricordare.

Tra le grandi novità di quest’anno c’è “Live in Arzignano”, un progetto innovativo che trasforma i Mercoledì by Night in vere e proprie serate di festa diffusa: oltre 80 eventi gratuiti proposti dai locali aderenti, che si fanno promotori di cultura, musica e intrattenimento per tutte le età.
Un’iniziativa unica nel suo genere in Italia, nata dalla collaborazione tra Comune, Confcommercio e imprese locali, con l’obiettivo di rivitalizzare il centro storico e renderlo più accogliente, sicuro e partecipato.
I locali, in cambio dell’esenzione dal canone di occupazione del suolo pubblico, offriranno anche servizi igienici gratuiti e rimuoveranno le slot machine, contribuendo a creare un contesto urbano più sano e inclusivo.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Giovanni Fracasso
Cultura, Eventi, Turismo, Tutela dell’Ambiente, No gassificatore, No Pfas, Comunicazione e Digitalizzazione

Altre comunicazioni