Debutta la podistica notturna arzignanese nei “mercoledì by night”. Si corre su circuito cittadino in una sfida che qualifica per le nazionali CSI
Atletica Arzignano in collaborazione con il comitato berico del Centro Sportivo Italiano, il Comune di Arzignano, Elettrocasa Arzignano, We_Beat Centri Fitness, Birrificio Veneto e il supporto di Atletica Ovest Vicentino, promuove la prima notturna podistica arzignanese. “Arzignano Run by night” la denominazione del nuovo evento che si svolgerà nella serata di mercoledì 9 luglio 2025 con ritrovo fissato in Piazza Marconi, lato Piazza Campo Marzio, nel contesto dei tradizionali appuntamenti estivi denominati “mercoledì by night” promossi dall’amministrazione comunale arzignanese.
Si correrà su un circuito cittadino dotato di un giro piccolo di 750 metri e di uno grande di 1250 metri che sarà percorso dalle varie categorie di età previste su distanze progressive.
La manifestazione è stata prontamente inserita nel calendario provinciale CSI ed è valida per l’ammissione al Campionato Nazionale CSI di Corsa su Strada 2025 che si svolgerà a Lonigo (VI) il 18/19 ottobre 2025. Una gara al debutto che sotto il profilo agonistico rientra già in un contesto di qualificazione ad un campionato italiano che si traduce in un’importante attestazione che premia un’organizzazione già protagonista del running agonistico nazionale della Federatletica con la StrArzignano.
Una sfida agonistica che vedrà in gara numerosi partecipanti provenienti da tutto il veneto che dai 10 anni in poi andranno a sfidarsi nelle varie prove previste a partire alle ore 20 con la conclusione prevista con la gara assoluta maschile destinata a concludersi alle 22 per lasciare poi lo spazio alle premiazioni.
In occasione di questo evento, l’Amministrazione Comunale desidera informare la cittadinanza sulle modifiche previste alla circolazione stradale nel Centro Storico:
– dalle ore ore 17.30 alle ore 23.30 sarà in vigore il divieto di sosta e la sospensione della circolazione veicolare su tutta piazza Marconi;
– Dalle ore 19:45 alle ore 23:30 sarà in vigore il divieto di sosta e la sospensione della circolazione veicolare su Via Crocetta, dall’intersezione/rotatoria con Via Dei Mille e Via Lepanto fino a Via Giuriolo.
– Dalle ore 19:45 alle ore 23:30 sarà in vigore il divieto di sosta e la sospensione della circolazione veicolare su Via Giuriolo, dall’intersezione con Via Broli fino all’intersezione con Corso Matteotti.
– La chiusura della Zona a Traffico Limitato del centro di Arzignano sarà anticipata alle ore 19:40 anziché alle ore 20:00.
– Dalle ore 19:45 alle ore 23:30 sarà sospesa la circolazione pedonale, ciclabile e di ogni altro veicolo sulla pista ciclopedonale che collega Via Crocetta a Via O. Pagani.
Ringraziamo per il supporto logistico la Polizia Locale, la Protezione Civile e l’Associazione Carabinieri in congedo.
Modalità d’iscrizione e programma gare
Alla manifestazione possono partecipare, oltre ai tesserati CSI con le iscrizioni a cura delle società, anche gli atleti tesserati per la FIDAL compresi i possessori della Runcard (utilizzando la modulistica indicata sul sito CSI Vicenza). Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 6 luglio.
Le gare inizieranno alle ore 20 con gli esordienti m/f (2014/2015) sui 700 metri. Spazio poi a ragazzi/e (2012-2013) sui 1.250 metri; quindi le cadette (2010-2011) sui 1.950 metri; a seguire i cadetti e le allieve (2008-2009) sui 2500 metri; Veterani m/f (1970 e precedenti) e allievi sui 3200 metri, quindi le altre categorie femminili (junior/senior/amatori 2006-1971) sui 3.750 metri e a chiudere la gara delle altre categorie maschili (sempre junior/senior/amatori 2006-1971) sui 6.250 metri corrispondenti a 5 giri grandi con start fissato alle 21:40.
Regolamento completo:
https://www.csivicenza.it/atleticaleggera/wp-content/uploads/sites/2/2025/06/Arzignano-strada-25.pdf
Nella foto: la presentazione dell’evento in Comune con l’assessore Giovanni Lovato, i presidenti di Atletica Arzignano (Belloni) e Atletica Ovest Vicentino (Mistrorigo) e i rappresentanti degli sponsor, Marco Fiippozzi (Elettrocasa) e Ludovico Battinala (We_Beat)