Vai al contenuto

Riconoscimento e gratitudine ai Nonni Vigile di Arzignano

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e il vicesindaco e assessore alla sicurezza Riccardo Masiero: “I nostri ringraziamenti di cuore a questi nonni vigili che hanno sempre garantito presenza e sicurezza per i nostri ragazzi. Siamo orgogliosi di approntare iniziative come queste, che danno il senso di Comunità e dimostrano la sensibilità degli Arzignanesi. Auspichiamo che altri aderiranno a questa attività per garantire un servizio apprezzato e unico”.

Nei giorni scorsi presso il Comando di Polizia locale l’Amministrazione comunale di Arzignano ha incontrato i nonni vigili che hanno svolto servizio nell’anno scolastico 2024/2025 e anche nei precedenti. L’occasione è stata per ringraziare i nonni vigili che, con la loro costante presenza, hanno contribuito alla sicurezza e al benessere degli alunni nei pressi delle scuole principali di Arzignano, nei camminamenti e negli attraversamenti pedonali.

Alcuni nonni sono stati salutati, oltre che dall’amministrazione comunale anche dal Comando di Polizia Locale, con una pergamena di ringraziamento in quanto hanno raggiunto il limite di età previsto dal Regolamento di servizio dei nonni vigili. Si tratta di Benetti Mario e Franchetto Agostino con ben 18 anni servizio e a seguire Fornasa Mirvana, Pegoraro Silvano e Todde Daniele.

Serata emozionante per tutti e di apprezzati ringraziamenti. Ora l’Amministrazione comunale ha pubblicato un bando di selezione per numero 3 nuovi nonni vigili da impegnare negli attraversamenti pedonali davanti alle scuole: l’auspicio è di poter garantire la presenza dei nonni vigili fondamentale per la sicurezza sulle strade di Arzignano anche per i prossimi anni scolastici.

 

 

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Riccardo Masiero
Vicesindaco, Sicurezza, Polizia Locale, Commercio, Raccolta Differenziata ed Anagrafe

Altre comunicazioni