Vai al contenuto

Libri per tutti. In occasione del Maggio dei Libri la biblioteca propone una mini rassegna per avvicinare tutti al libro e alla lettura

In occasione del “Maggio dei Libri” la Biblioteca di Arzignano propone un percorso laboratoriale pensato per promuovere la lettura e avvicinare ai libri adulti e bambini.
I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere diverse tecniche e metodi di realizzazione di un libro senza parole, che comunica attraverso nuovi alfabeti come: il segno, la forma, il colore, stimoli visivi che fanno nascere idee, personaggi, storie.

LIBRI PER TUTTI. UNA MINI RASSEGNA PER AVVICINARE ALLA LETTURA
In occasione del “Maggio dei Libri” la Biblioteca di Arzignano propone un percorso laboratoriale pensato per promuovere la lettura e avvicinare ai libri adulti e bambini.
I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere diverse tecniche e metodi di realizzazione di un libro senza parole, che comunica attraverso nuovi alfabeti come: il segno, la forma, il colore, stimoli visivi che fanno nascere idee, personaggi, storie. Il libro diventa così il mezzo espressivo per comunicare l’identità e la personalità di chi lo realizza.
Tutti gli incontri saranno accompagnati da una ricca bibliografia che invita a conoscere il libro in tutte le sue parti, materiali e formati.

La rassegna è a cura di Nadia Fusco, designer.
Progetta e conduce laboratori esperienziali per bambini, ragazzi e adulti con il suo “Voilà atelier creativo”.

 

il programma:

IL LIBRO ILLEGGIBILE
Sabato 10 maggio 10.30 – 11.15
Un laboratorio dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni, dove l’immaginazione prende forma!
I piccoli creativi daranno vita a un libro ”illeggibile” ma ricco di significato, che comunica attraverso l’uso di materiali diversi, colori vivaci e forme sorprendenti.
Ogni pagina sarà un’esperienza sensoriale unica, trasformando il libro in un’opera d’arte che racconta emozioni e storie senza bisogno di parole.
Lettura e laboratorio per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni.
Numero massimo di partecipanti: 10
Appuntamento gratuito su prenotazione chiamando lo 0444 673833 o scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it

IL LIBRO BIANCO E NERO
Sabato 17 maggio 10.30 – 11.45
Un laboratorio creativo per bambini dedicato alla realizzazione di un libro unico ed originale a partire da un solo foglio e utilizzando esclusivamente il bianco e il nero, i partecipanti giocheranno con il contrasto cromatico e tra pieno e vuoto, daranno vita a pagine artistiche che si trasformeranno in un libro straordinario.
Un’esperienza divertente e stimolante per esplorare l’equilibrio e la magia del contrasto cromatico.
Lettura e laboratorio per bambine e bambini dai 7 ai 12 anni.
Numero massimo di partecipanti: 10
Appuntamento gratuito su prenotazione chiamando lo 0444 673833 o scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it

PIEGA E RILEGA. COSTRUIAMO LIBRI WORKSHOP PER ADULTI
Sabato 24 maggio 9.30 – 12.30
Un workshop dedicato ad educatori, insegnanti, docenti, bibliotecari, librai e curiosi che vogliono approfondire il tema del “libro oggetto”. L’obiettivo è quello di offrire la possibilità di sperimentare veri libri creativi e originali a partire da un solo foglio di carta, piegato e ripiegato fino ad ottenere formati differenti. Si realizzeranno differenti libri che comunicano attraverso segni, colori, forme, ogni partecipante potrà apprendere differenti tecniche artistiche per rendere ogni elaborato unico. Non mancheranno riferimenti bibliografici di artisti, designer e docenti che hanno condotto importanti ricerche sul tema del libro d’artista.
Quota di partecipazione: 20 euro
Iscrizioni: entro lunedì 19 maggio al link http://212.237.57.102/moodle o presso Informacittà dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Numero massimo di partecipanti: 15
Età minima: 18 anni

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Città di Arzignano
Comunicazione Istituzionale

Altre comunicazioni