Vai al contenuto

Concorso Pubblico: assunzione di un Operatore Esperto Tecnico Manutentivo con specializzazione in Idraulica

Il Sindaco Alessia Bevilacqua: “Informiamo la cittadinanza che è indetto un concorso pubblico per esami finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un Operatore Esperto Collaboratore Tecnico Manutentivo, con preferibile specializzazione in idraulica. In allegato il BANDO”

Il Comune di Arzignano (Provincia di Vicenza) ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un Operatore Esperto Collaboratore Tecnico Manutentivo, con preferibile specializzazione in idraulica. Il profilo sarà assegnato all’Area Lavori Pubblici, Squadra Esterna. Questa iniziativa mira a rafforzare la capacità operativa del Comune nel mantenimento delle infrastrutture e dei servizi essenziali per la comunità.

Il bando, approvato con determinazione dirigenziale n. 763 del 07/07/2025 , riserva prioritariamente il posto ai volontari delle Forze Armate. È inoltre prevista una frazione di riserva per gli operatori volontari del Servizio Civile Universale (SCU).

Dettagli del Concorso:

  •  

    Scadenza per la presentazione delle domande: Ore 13:00 del 6 agosto 2025.

  •  

    Modalità di presentazione della domanda: Esclusivamente per via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica (www.inpa.gov.it), accedendo tramite SPID, CIE o CNS.

  •  

    Requisiti specifici: Licenza della scuola dell’obbligo e patente B.

  •  

    Mansioni: L’Operatore Esperto si occuperà di interventi tecnico-manutentivi complessi e ordinari, manutenzione di immobili comunali, verde pubblico, strade, igiene ambientale, e utilizzo di mezzi e macchine operatrici comunali.

Prove d’Esame:

Il processo di selezione prevede due prove:

  •  

    Prova pratica: Valuterà la specializzazione del candidato tramite l’esecuzione di un lavoro o un’opera, o lo svolgimento di determinate operazioni. Il punteggio massimo è di 30 punti, e per accedere alla prova orale è necessario ottenere almeno 21/30.

  • Prova orale: Mirata a verificare le conoscenze e le capacità del candidato, inclusa la capacità di contestualizzazione, di sostenere una tesi e di mediare. Sarà integrata dall’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse, e potrà includere una valutazione sulla capacità di lavorare in gruppo, adattarsi e gestire lo stress. Il punteggio massimo è di 30 punti, e la prova si intende superata con un punteggio di almeno 21/30.

Le prove verteranno su argomenti quali le mansioni e tecniche di lavoro, norme di prevenzione infortuni e sicurezza sul lavoro, nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali e il Codice di comportamento dei pubblici dipendenti.

Parità di Genere e Preferenze:

L’Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne. Data la rappresentatività di genere nell’Area degli Operatori Esperti al 31/12/2024 (maschi: 72,22%, femmine: 27,78%), si applica il titolo di preferenza per il genere meno rappresentato, ovvero il genere femminile, ai sensi dell’articolo 6, lettera o) del D.P.R. 487/1994. Saranno applicate anche altre preferenze a parità di punteggio, come elencato nell’allegato “A” del bando.

Contatti e Informazioni Utili:

Il bando completo e tutte le comunicazioni relative al concorso saranno pubblicate sul sito del Comune di Arzignano, nella sezione Amministrazione Trasparente, voce “Bandi di concorso”, e sul portale InPA (www.inpa.gov.it).

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Risorse Umane del Comune di Arzignano:

  •  

    Email: personale@comune.arzignano.vi.it

  •  

    Telefono: 0444 476528

  • Indirizzo: Piazza Libertà n. 12, 36071 Arzignano (VI)

Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Anna Tosini del Servizio del Personale. Il termine per la conclusione del procedimento concorsuale è di 180 giorni dalla data di pubblicazione del bando.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio

Altre comunicazioni