Vai al contenuto

Magia della Solidarietà: ad Arzignano il riuso diventa aiuto concreto per mamme e bambini

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore ai Servizi Sociali Lucrezia Mecenero: «La bellezza di questa iniziativa è semplice: dare quello che non usiamo più a chi ne ha bisogno, trasformando “Magia della Solidarietà” in qualcosa di più grande di un semplice evento, un vero modo di aiutarsi tutti insieme con meno sprechi e più aiuto tra famiglie. Il Comune di Arzignano è fiero di sostenere questa iniziativa perché quando ci aiutiamo l’un l’altro la nostra comunità diventa più forte e ogni piccolo gesto fa davvero la differenza.»

Il Centro Aiuto alla Vita di Arzignano, insieme al Movimento per la Vita e con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali, invita tutti i cittadini mercoledì 23 luglio 2025, dalle 18 alle 21, a Casa Sant’Angela, in via Camillo Benso Conte di Cavour 49 Arzignano, per una serata di raccolta fondi attraverso il riuso solidale.

Vestiti estivi, scarpe e giochi donati nel tempo dai cittadini torneranno in circolo per raggiungere nuove famiglie, dando vita a un virtuoso “girotondo” che riduce gli sprechi e genera valore sociale. L’ingresso è libero e ogni partecipante potrà scegliere gli articoli in base alle proprie necessità, lasciando un’offerta volontaria con ricevuta immediata. L’intero ricavato sarà destinato all’acquisto di latte in polvere, pannolini e prodotti per la prima infanzia, che verranno distribuiti dal Centro Aiuto alla Vita alle mamme del territorio in difficoltà.

Partecipare significa compiere un gesto semplice ma carico di significato: scegliere abiti, scarpe e giochi per la propria famiglia e, allo stesso tempo, aiutarne un’altra. È un’azione concreta che unisce chi dà e chi riceve, creando una rete di solidarietà quotidiana. L’iniziativa parla a chi crede che anche un oggetto usato possa continuare a fare del bene, a chi sa che la cura passa anche dalle piccole cose e che, insieme, si può davvero fare la differenza.

 

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Lucrezia Mecenero
Assessore Istruzione, Sociale, Famiglia, Giovani

Altre comunicazioni