Vai al contenuto

EMERGENZA INCENDIO: aggiornamento n.3

Aggiornamento delle ore 16.00

Prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco alla conceria “Cadore” a seguito dell’incendio scoppiato domenica 1 aprile. Il fumo si è notevolmente ridotto ma i pompieri sono ancora all’opera con gli idranti.


Questa la situazione aggiornata alle ore 16 di oggi:


QUALITA’ DELL’ ARIA

Arpav conferma che i dati emersi dai continui monitoraggi (iniziati fin dall’insorgere dell’evento) sono rassicuranti e che non sono state riscontrate situazioni di rischio per la salute della popolazione.

E’ previsto per il prossimo venerdì un incontro dell’unità di crisi su richiesta del sindaco Giorgio Gentilin per un aggiornamento della situazione e la presa visione di ulteriori dati sulla qualità dell’aria.

SITUAZIONE IN LOCO

Proseguono i lavori di controllata demolizione della struttura incendiata. La conformazione del sito rende difficoltosi gli interventi sul piano tecnico,costringendo ad agire solo sul fronte antistante la strada; le ridotte distanze dai confini impediscono un approccio sull’intero perimetro, facendo sì che le operazioni siano più lente rispetto i normali standard operativi.

In queste ore si stanno inoltre svolgendo le prime operazioni di pulizia e rimozione di detriti e pelli combuste, operazioni necessarie a permettere il successivo avanzamento dei mezzi deputati alla demolizione.

Tutte le operazioni sono eseguite sotto la direzione dei Vigili del Fuoco, l’obiettivo dei quali non è solo lo spegnimento completo dell’incendio, ma anche la messa in sicurezza dell’intera struttura. Si stima che i lavori proseguiranno per altri 5-10 giorni.

VIABILITA’

         si conferma la chiusura del breve tratto di via Seconda Strada, antistante l’area incendiata

         per ovviare al rischio di incidenti in zona pesa si è deciso di bloccare temporaneamente l’accesso alla pesa da via del Lavoro; pertanto, i tir che avranno bisogno della pesa dovranno raggiungerla entrando dalla parte finale di via Seconda Strada cioè transitando per via della Tecnica.

         l’intero parcheggio della pesa sarà dedicato al solo transito ed alle manovre dei mezzi pesanti che devono raggiungere la pesa stessa.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio

Altre comunicazioni