Vai al contenuto

PER GLI ANZIANI, PASTI CONSEGNATI A CASA

Oltre una quarantina gli anziani arzignanesi che usufruiscono del servizio. Da inizio agosto sarà utilizzata una nuova ed innovativa tecnica per una sempre migliore preparazione e conservazione dei cibi. L’assessorato al sociale contribuisce con 12.000 euro. Il vice-sindaco Alessia Bevilacqua:” servizio importante perché migliora la qualità della vita degli anziani che fanno fatica a prepararsi da mangiare da soli.”

 

La fornitura dei pasti, a favore di anziani residenti ad Arzignano, sarà effettuata avvalendosi della nuova collaborazione attivata dal centro“Scalabrin” con l’azienda “Serenissima Ristorazione” e l’Assessorato al sociale contribuira’ con 12.000 euro.

 

I pasti saranno preparati secondo la tecnica “cook and chill” (cucinare e raffreddare) ovvero a fine cottura, mediante l’utilizzo di appositi macchinari “abbattitori di temperatura”, gli alimenti vengono portati entro 90minuti tra 0° e + 3°.

 

Questa tecnica d’avanguardia utilizzata per la preparazione, conservazione e distribuzione dei cibi,rispetto ad una tecnica “tradizionale” minimizza il rischio microbiologico, consentendo di ampliare la proposta qualitativa e quantitativa delle diete. Si tratta quindi di una metodica innovativa che garantisce la produzione di pasti con la caratteristiche organolettiche, nutrizionali ed igieniche tra le più sicure sul mercato.

 

“Gli utenti del servizio verranno dotati di appositi fornetti per riportare gli alimenti alla temperatura adeguata nel modo più semplice ed efficace – spiegano dalla direzione dello “Scalabrin” – Nel primo periodo la distribuzione dei pasti sarà seguita da personale del centro anziani“Scalabrin” che formerà gli utenti sull’utilizzo di tali fornetti”.

 

Tale servizio di supporto sarà organizzato in modo che gli utenti in difficoltà nell’utilizzo dei fornetti potranno usufruire dell’aiuto di operatori  anche alla fine del periodo di “apprendimento”.

 

“E’ un servizio importante perché migliora  la qualità della vita degli anziani, che magari fanno fatica a prepararsi da mangiare da soli– commental’assessore al sociale Alessia Bevilacqua – e siamo certi che questa nuova modalità , trascorsa la fase di transizione con gli inevitabili “assestamenti”,una volta a regime apporterà miglioramenti apprezzabili”.

 

Per chi volesse usufruire del servizio pasti a domicilio (il costo è di 8 euro per pasto) le domande vanno rivolte all’assistente sociale del Centro Anziani “S.Scalabrin”

 

“Andrò personalmente a far visita a qualche anziano che usufruisce del servizio per valutare il gradimento del nuovo servizio che si differenzia dal precedente in quanto prima i pasti venivano consegnati caldi” conclude l’assessore Bevilacqua

fonte immagine, tratta da : http://www.prosenectute.org

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Lucrezia Mecenero
Assessore Istruzione, Sociale, Famiglia, Giovani

Altre comunicazioni