Vai al contenuto

Al via la messa in sicurezza di 4300 mt. di strade

Al via lavori per la messa in sicurezza di 4.300 mt di strade in Città e nelle frazioni: le limitate disponibilità economiche hanno imposto di intervenire nelle situazioni di maggiore criticità. Per maggiori informazioni www.lavoriinarzignano.it

“Nonostante i continui tagli al bilancio” precisa l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Frigo, “l’Amministrazione ritiene indispensabile continuare nel programma annuale di manutenzione delle strade comunali. Valutato lo stato di fatto, con l’appalto 2012 abbiamo deciso di intervenire in via Montegrappa, via Mantovana, via Fermi e via Caboto, via Vicenza, via del Lavoro, via Prima Strada, via Umbria, via Po, via Verlato, via Ponte e  via Vignaga, tutte strade pesantemente degradate.”.

I lavori prenderanno avvio nel mese di ottobre e proseguiranno fino a quando le condizioni climatiche lo permetteranno, per poi riprendere nel mese di marzo 2013.

Gli interventi, progettati dall’Ufficio Lavori Pubblici del Comune, variano a seconda delle problematiche riscontrare.

Nel caso, infatti, di via Mantovana, via Fermi e via Caboto, via Vicenza, via Umbria, via Po, via Ponte e via Vignaga, i lavori previsti consistono nella rimozione del manto esistente ed il rifacimento del tappeto di usura; in via Montegrappa, via del Lavoro, via Prima Strada e via Verlato, sono necessari interventi più profondi di rifacimento anche di parte del fondo stradale nei tratti che presentano cedimenti con la formazione di buche e avvallamenti.

“Gli interventi proposti, d’importo complessivo pari a 399 mila euro” precisa l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Frigo, “puntano a mantenere in efficienza le strade cittadine, a tutela della sicurezza di chi, per lavoro e per altri motivi, vi transita”.

“Molti cittadini” commenta il Sindaco, “mi segnalano situazioni di disagio per il deterioramento del manto stradale. Purtroppo siamo costretti a fare i conti con i tagli e concentrare gli interventi secondo un ordine di priorità. Dover dire di aspettare perché non ci sono soldi mi mette profondamente a disagio, soprattutto alla luce dell’enorme spreco di denaro a cui assistiamo ogni giorno da parte della casta. I cittadini non capiscono ed hanno ragione”.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio

Altre comunicazioni