Vai al contenuto

Memo Eventi n. 551

Gli eventi della prossima settimana ad Arzignano e dintorni. “Da oltre 12 anni” dichiara l’Assessore Mattia Pieropan, “la Biblioteca pubblica via mail ed in cartaceo, Memo, la newsletter che informa gli utenti sugli ultimi acquisti della Biblioteca e sugli eventi di Arzignano e dintorni. Ora Memo Libri e Memo Eventi sbarcano su inArzignano News, per raggiungere, ogni settimana, un pubblico ancora più vasto!”

SPECIALE LABORATORIO CORSI

… IN BIBLIOTECA

 

>>> CRESCENDO

Crescendo: in Biblioteca un nuovo progetto co-finanziato dalla Regione Veneto per dare spazio ai Giovani. Crescendo dà la possibilità a giovani fra i 18 ed i 30 anni di proporre e realizzare corsi, laboratori e momenti informativi all’interno della Biblioteca Civica G. Bedeschi, che inserirà le proposte all’interno dell’ormai riconosciuto e seguito calendario di proposte e approfondimenti del Laboratorio Corsi “Crescere”. Info e dettagli: Informagiovani Informacittà – ig@comune.arzignano.vi.it – 0444.476609.

 

>>> GLI ANGELI DELLA CABALA

L’angelologia è, letteralmente, la scienza degli angeli, una sapienza antichissima che ha guidato per secoli l’uomo alla scoperta delle sue potenzialità superiori, doni e talenti innati che a volte egli riesce a intuire da se stesso, altre volte, invece, rimangono inconsci e latenti. Scopo del corso è appunto illustrare quest’antica “psicologia”, passando in rassegna i diversi Angeli della cabala affinché queste forze ed energie, una volta ridestate e rese consapevoli, siano in grado di trasformare in positivo la vita dell’uomo.

Date: Sabato 11 e 18 aprile, Sabato 9, 16, 23 e 30 maggio.

Orario: 14.30 – 16.30. Costo 35 euro. Iscrizioni entro il 3 aprile.

 

>>> LOGICA DELLA PITTURA: cinque lezioni intorno al pensiero della pittura

Percorso in cinque lezioni per una riflessione intorno ai concetti fondamentali della pittura con approccio filosofico. Verranno presi in esame esempi concreti di opere e stili differenti sia dell’arte occidentale che dell’arte orientale, con l’intento di fornire una grammatica concettuale della pittura, che aiuti a penetrarne la struttura e permetta un’esperienza più consapevole nella fruizione dell’arte.

Date: mercoledì 8, 15, 22, 29 aprile e 6 maggio

Orario: 20.30 – 22.00. Costo: 35 euro. Iscrizioni entro mercoledì 1 aprile. Il corso si terra’ in orario serale in Atipografia, Piazza Campo Marzio, 26. Iscrizioni presso la Biblioteca.

 

>>> DISEGNARE GLI ANIMALI0 commenti

Tre appuntamenti gratuiti, slegati l’uno dall’altro, per imparare a disegnare la natura che ci circonda.

Giovedì 9 aprile: le basi del disegno

Giovedì 16 Aprile: impariamo a disegnare i uccelli

Giovedì 23 Aprile: impariamo a disegnare i mammiferi

Docente: Operatore: Luca Corradi, naturalista e illustratore – Biosphaera s.c.s. – Museo G. Zannato Montecchio Maggiore

Date: Giovedì 9,16 e 23 aprile. Orario: 15.00 – 17.00

Obbligatoria iscrizione entro il giovedì precedente l’appuntamento scelto. Età: 8 – 13 anni.

In collaborazione con il Sistema Museale Agno Chiampo.

 

>>> REALIZZIAMO UN ERBARIO

5 incontri per imparare a pensare, progettare e costruire un erbario. Durante il corso verranno illustrate le principali tecniche per la realizzazione di un erbario, dalla raccolta del materiale al suo montaggio, evitando gli errori più comuni

Date: Venerdì 10, 17, 24 aprile e Venerdì 8 e 15 maggio

Orario: 16.00 – 17.00 (16.00 – 18.00 per l’uscita)

Costo: 20 euro. Iscrizioni entro: Venerdì 3 aprile. Età minima: 16 anni.

 

>>> GRUPPO DI LETTURA

Un libro al mese. Tante teste per un testo. Il gruppo di lettura permette ai partecipanti di condividere un testo, e, al momento della discussione, far emergere le idee personali, metterle a confronto con quelle degli altri, scambiando opinioni, emozioni, sensazioni. Date: Mercoledì 11 marzo, 8 aprile e 6 maggio, dalle 17 alle 18.30. Iscrizioni aperte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. Età minima: 16 anni.

 

>>> ME 4 YOU. STUDENTI UNIVERSITARI CERCASI!

Sei uno studente universitario? La tua esperienza può essere molto utile alle future matricole! Informagiovani cerca studenti e studentesse che abbiano voglia di raccontare ai ragazzi più giovani “l’università vista da dentro”. Il punto di vista di chi le cose le vive quotidianamente è un valore aggiunto impagabile per completare qualunque informazione istituzionale. Se credi di poter raccontare qualcosa alle aspiranti matricole contatta Informagiovani! Info: ig@comune.arzignano.vi.it, 0444.476609.

EVENTI LAST MINUTE!

 

VENERDÌ 20 MARZO

 

ARZIGNANO

 

 

INCONTRO

La Pro Loco di Arzignano, in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali, organizza una serata di informazione dedicata al tema della violenza sulle donne a cura dell’Associazione "Volere è Potere". Ore 20,45 Villa Brusarosco.

www.prolocoarzignano.it

 

SABATO 21 MARZO

 

ARZIGNANO

 

 

MOSTRA

Inaugurazione mostra “Fiori violenti. Fototropismo verso la forma”, di Mattia Bosco. La mostra sarà aperta fino al 23 maggio 2015.

Ore 18, Atipografia – via Campo Marzio 26.

Info: 3884995660

 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI

Dal 23 al 29 marzo 2015

LUNEDÌ 23 MARZO

ARZIGNANO

 

 

INCONTRO

Seminario realizzato dalla polizia locale sul tema della sicurezza. Ore 20.30, scuola elementare Pellizzari di Villaggio Giardino.

 

IN PROVINCIA

Chiampo

MOSTRA

All’interno della settimana dedicata a Silvio Negro, mostra “La civiltà delle Ville Venete, dall’acqua alla terraferma”. Presso il Comune di Chiampo, fino al 28 marzo. www.achiampo.it

Vicenza

CINEMA

All’interno della manifestazione “Haru no kaze”, proiezione del film di animazione “Si alza il vento” (2014) di Hayao MIYAZAKI in lingua italiana, Saletta Lampertico, Cinema Odeon. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Vicenza

MOSTRA

“Project”: arte-narrazioni esperienziali sul tema della violenza e su violenze realmente subite. Fino al 31 marzo, Galleria Celeste – Contrà XX Settembre, 56. www.galleriaceleste.it

MARTEDÌ 24 MARZO

ARZIGNANO

 

INCONTRO

La Banca del tempo di Arzignano, in collaborazione con A. Pierobon e Ass. NOI, invita all’appuntamento “Conoscere il nostro sistema energetico”, primo di tre serate sul tema “Energia e Natura – benessere per il nostro corpo e la nostra mente”.

Ore 20.30, Locali Ass. NOI, Parrocchia di Arzignano (dietro Teatro Mattarello).

IN PROVINCIA

Vicenza

MANIFESTAZIONE

All’interno della manifestazione “Haru no kaze”: “Zazen – "Sedere nel Silenzio", pratica di meditazione Zen ore 20.30 presso sede “Ass. Ukigumo", Piazzale Giusti, 23. Richiesta la prenotazione (posti limitati).

MERCOLEDÌ 25 MARZO

ARZIGNANO

 

INCONTRO CON L’AUTORE

Incontro con con Nicoletta Nicolin Tonelato, autrice del libro “Piccole storie di miracoli. Narrare il divino che tocca le vite degli uomini”, opera artistico letteraria ispirata dalle tavolette votive del museo degli ex voto del Santuario della Madonna di Lonigo. Ore 16.00, Biblioteca “G. Bedeschi”.

www.inarzignano.it

IN PROVINCIA

Montecchio Maggiore

INCONTRO

Rinascere Società Cooperativa Sociale organizza un corso teorico-pratico tenuto da Carmen Belli, educatrice alimentare.

Ore 18.30, Negozio “La Madre Terra”, via Tecchio 93

Contatto: 0444 496507

Vicenza

EVENTO

In occasione di “Poetry Vicenza” saranno ospiti Victor Rodriguez Nunez (Cuba) e Shara Mccallum (Giamaica). In collaborazione con kenyon ColLege (Ohio) e Dip. Studi Linguistici e Culturali Comparati (Ca’ Foscari). A cura di Emilio Coco e Michela Calderaro. Musiche: Angelo Giordano (chitarra).

Ore 18.30, Palazzo Chiericati.

Info: Assessorato alla Crescita Tel. 0444 222164

Vicenza

MANIFESTAZIONE

All’interno della manifestazione “Haru no kaze”:

_“Shiatsu: trattamenti di shiatsu a cura della Scuola “Nagaiki Shiatsu” Vicenza, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la sede dell’Ass. Ukigumo in  Piazzale Giusti, 23. Richiesta la prenotazione (posti limitati).

_ Conferenza Cultura Giapponese a cura Ass. ni Ukigumo e Loriente: “Il bello e il naturale. Estetica e arte fra Europa e Oriente", relatore Dott. Marcello Ghilardi, Ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Padova.

Ore 20.45, Chiostri di S. Corona.

www.ukigumo.it

GIOVEDÌ 26 MARZO

IN PROVINCIA

Valdagno

INCONTRO

Cesare Barbieri – Astronomia (Università di Padova) parlerà di

“Asteroidi, comete, pianeti, novità dallo spazio”. Evento organizzato dall’Istituto Tecnico “Marzotto”.

Ore 20.30, Sala Soster di Palazzo Festari.

Montecchio Maggiore

INCONTRO CON L’AUTORE

Il Museo delle Forze Armate 1914-1945, con il Patrocinio della Città di Montecchio Maggiore, organizza la presentazione del libro "Ferrovie di guerra nel Vicentino", a cura degli autori Francesco Brazzale e Roberto Sperotto.

Ore 20.45, Sala Civica Corte delle Filande.

Info: 320 0654512

Vò di Brendola

CINEMA

“Due giorni, una notte” di Luc e Jean-Pierre Dardenne. Ore 21, Sala della Comunità. www.saladellacomunita.com

Montecchio Maggiore

CINEMA

“Il ragazzo invisibile”, di Gabriele Salvatores.

Ore 21, cinema teatro S. Pietro. Contatto: 334 7565280

Vicenza

MANIFESTAZIONE

All’interno della manifestazione “Haru no kaze”, Cena Giapponese. Ore 20.15, Ristorante “Le Rouge”, V.le Verona, 12.

Prenotazione/iscrizione entro lunedì 24 marzo.

www.ukigumo.it

Vicenza

MUSICA

“Junges Stuttgarter Bach Ensemble” in concerto.

Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it

Vicenza

MUSICA

Giovanni Guidi Trio feat. Thomas Morgan Joao Lobo.

Ore 22, Bar Borsa – Basilica Palladiana. www.barborsa.com

VENERDÌ 27 MARZO

IN PROVINCIA

Vicenza

MANIFESTAZIONE

Conferenza Cultura Giapponese a cura Ass.ni Ukigumo e Loriente: “La bevanda del Risvegliato: tè e Buddhismo nella Cina medievale". Relatore Dott. Zanini Livio, presidente dell’Ass. Italiana Cultura del Tè. Ore 20.45, Chiostri di S. Corona. www.ukigumo.it

Montecchio Maggiore

INCONTRO

“Cipree fossili: studio, classificazione e comparazione”, a cura di A. Checchi e F. Zamberlan. Ore 20.30, Museo Zannato.

www.associazioneamicidelmuseozannato.it

Valdagno

CINEMA

All’interno della rassegna del cinema di montagna “Passi”, proiezione del film “The waiting game” di Emilio Previtali. A seguire verrà proiettato “Verticalmente demodé” di  Davide Carrari, con Maurizio “Manolo” Zanolla e Cristina Zorzi. E proprio il noto climber sarà presente in sala come ospite della serata. Ore 20.30, Cinema Super. Info: 0445/401909

Vicenza

TEATRO

“Anagoor. Virgilio brucia”, regia di Simone Derai.

Ore 21, Teatro Astra. www.teatroastra.it

SABATO 28 MARZO

ARZIGNANO

 

 

EVENTO

Commemorazione ufficiale dei quattro lavoratori delle Officine Pellizzari fucilati il 30 marzo 1944.

Ore 9:15_ Incontro con gli studenti ai Castelli di Montecchio Maggiore, deposizione corone e commemorazione.

Ore 10:30_ Raduno ad ARZIGNANO presso il Monumento ai Caduti del Mare e Quattro Martiri (via Diaz) per la cerimonia.

Ore 10:45_ S.Messa, Deposizione corona

Ore 11.15_ Saluto delle Autorità, Orazione ufficiale.

 

SPETTACOLO

“Il mondo di Lucy”: video concerto testimonianza. Canzoni, narrazione, musica, immagini per raccontare la storia vera di Anna, Gianluca e di una bimba speciale, Lucy: una meravigliosa storia di speranza e di luce.

Ore 21, Teatro Mattarello. www.ilmondodilucy.com

IN PROVINCIA

Chiampo

TEATRO

Compagnia Torre presenta “I pellegrini di Marostica”.

Ore 20.45, Auditorium Comunale.

Info: Uff. Cultura, tel. 0444 475234

Cornedo Vicentino

EVENTO

“Festa delle arti”, in occasione della “Giornata della poesia”.

Dalle ore 15, giardino di Villa Trissino.

www.comune.cornedo-vicentino.vi.it

Montecchio Maggiore

INCONTRO CON L’AUTORE

LiberoVolo invita i cittadini alla presentazione del libro di Erik Umberto Pretto "La storia de Joanìn sensa paura, alpino della Seconda guerra mondiale". Ingresso libero.

Ore 20.45, Sala Civica Corte delle Filande.

Contatto: info@liberovolo.it

Lonigo

TEATRO

“La vedova allegra”, operetta in tre atti di V. Léon e L. Stein. Regia di Alessandro Brachetti.

Ore 21, Teatro Comunale.

www.teatrodilonigo.it

Lonigo

MUSICA

Canti degli alpini interpretati dal Coro Aqua Ciara di Recoaro Terme. Ore 20.30, Santuario di Madonna. Info: 0444/830948

Montecchio Maggiore

TEATRO

Pantakin Da Venezia in "Arlecchino, Arianna e il Minotauro". Maschere di Stefano Perocco di Meduna, regia e drammaturgia di Michele Modesto Casarin.

Ore 21, Teatro Sant’Antonio. Info: 0444 705737

Vicenza

MANIFESTAZIONE

All’interno della manifestazione “Haru no kaze”:

_“Shiatsu: trattamenti di shiatsu a cura della Scuola “Nagaiki Shiatsu” Vicenza, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sede dell’Ass. Ukigumo in Piazzale Giusti, 23. Richiesta la prenotazione (posti limitati).

_ Gioco del Go, a cura del gruppo Veneto Go, ore 13.30 1ª sessione – ore 15.30 2ª sessione – ore 17.30 3ª sessione. B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55. Richiesta la prenotazione.

_ Laboratorio Origami, a cura Sig.ra Yuko Sato, ore 15.30 1ª sessione – ore 16.45 2ª sessione. B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55. Richiesta la prenotazione.

_ Ikebana – lezione introduttiva con Scuola Sogetsu, a cura dell’Ass.Ukigumo, ore 14.30 – 17.00 presso B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55. Richiesta la prenotazione entro giovedì 27 marzo.

www.ukigumo.it

Vò di Brendola

TEATRO

La Bottega Teatrale di Pappamondo presenta “IL PROCESSO. Dov’è oggi la verità?”. Ore 21, Sala della Comunità.

www.saladellacomunita.com

Vicenza

TEATRO

Theama teatro presenta “Sui campi di fiandra sbocciano i papaveri”. Ore 21, Teatro Spazio Bixio.

Contatto: info@theama.it

Vicenza

MUSICA

Donne e musica: Duo violino e violoncello Emily Korner e Ulrike Hoffman. Ore 18, Palazzo Chiericati, Piazza Matteotti.   

Info: viverelavilla@libero.it – 3477827303.

www.officinadeitalentivicenza.com

Vicenza

MUSICA

Concerto “a cappella” anni ’60, ’70, ’80 evergreen della Chorus Band (Mi), direzione M° Mario Marelli.

www.fitaveneto.org

Vicenza

TEATRO

“Anagoor. Virgilio brucia”, regia di Simone Derai.

Ore 21, Teatro Astra. www.teatroastra.it

Vicenza

TEATRO

Antonella Questa in “Stasera ovulo”, di C. Clerici.

Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it

DOMENICA 29 MARZO

IN PROVINCIA

Vicenza

MUSICA

All’interno della manifestazione “Haru nokaze”, “Duo di Shakuhachi”, concerto di flauto tradizionale giapponese in bambù. Ore 20.45, teatro Comunale. www.tcvi.it

Vò di Brendola

TEATRO

La Bottega Teatrale di Pappamondo presenta “IL PROCESSO. Dov’è oggi la verità?”. Ore 18, Sala della Comunità.

www.saladellacomunita.com

Vicenza

MUSICA

Concerto di giovani musicisti giapponesi. Ore 18.30, Teatro Olimpico. Ingresso libero su invito, da ritirare presso l’Accademia Musicale del Veneto. Informazioni: 0444/514367

Vicenza

MANIFESTAZIONE

All’interno della manifestazione “Haru no kaze”:

_“Shiatsu: trattamenti di shiatsu a cura della Scuola “Nagaiki Shiatsu” Vicenza, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sede dell’Ass. Ukigumo in Piazzale Giusti, 23. Richiesta la prenotazione (posti limitati).

_ Chado – Cerimonia del Tè con la Maestra Michiko Nojiri della Scuola Urasenke: dimostrazione. Ore 16.00, Chiostri di S. Corona. A seguire degustazione previa prenotazione entro venerdì 28 marzo.

www.ukigumo.it

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio

Altre comunicazioni