Vai al contenuto

Presentazione del libro di Paola Martello

Sette volte bosco, sette volte prato: presentazione del libro della Prof.ssa Paola Martello a cura della Pro Loco di Arzignano. L’Assessore Mattia Pieropan: “Gli incontri Vivi la tua Terra della Pro Loco, riportano ad Arzignano la Prof.ssa Paola Martello, la quale presenterà il suo interessantissimo lavoro che potrà aiutarci a conoscere meglio la storia culturale ed etnografica anche del nostro territorio”

Città di Arzignano

Pro Loco di Arzignano

MERCOLEDI’ 7 OTTOBRE 2015
Biblioteca Bedeschi, ore 20,45

 

 

Torna a trovarci la Prof. Paola Martello che, dopo averci fatto conoscere le favole cimbre, le carte dipinte e Altaburg, ci porta in una nuova avventura nel territorio che da mille anni è caratterizzato da una cultura e da una lingua di origine germanica denominata Cimbra.

Sette volte bosco, sette volte prato e tutto tornerà com’era stato” è la profezia che da il titolo al libro e sta ad indicare la continuità della vita e le trasformazioni della storia che ha cambiato modi di vivere e di interpretare la realtà.

Il libro è veramente particolare e per questo sostenuto dagli Istituti Culturali Cimbri di Luserna, dei Sette Comuni Vicentini e della Lessinia Veronese. Esso riporta testimonianze delle variazioni linguistiche e culturali delle tre zone cimbre con relative somiglianze e differenze; il tutto accompagnato da delicate illustrazioni di figure animali, vegetali e umane.

Paola Martello sarà accompagnata nella sua presentazione dal Prof. Luigino Curti, da Pinella Danese, Pierangelo Tamiozzo, Roberto Modica mentre l’introduzione sarà a cura di Pierantonio Trattenero.

Ingresso libero.

SI RINGRAZIA BANCA MEDIOLANUM DI ARZIGNANO SPONSOR DI VIVI LA TUA TERRA 2015.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio

Altre comunicazioni