Vai al contenuto

Ricette IN Arzignano: la composta di frutta

Per la rubrica “Ricette IN Arzignano” ecco oggi la “Composta di Frutta”. Maria Rosa ci guida alla riscoperta dei gusti della tradizione di Arzignano e della nostra Valle.

Comunemente la chiamiamo marmellata o confettura e penso non ci sia persona al mondo che non l’abbia assaggiata: fa parte delle nostre abitudini alimentari e solitamente viene abbinata al pane e burro nelle colazioni del mattino:

– fa da ripieno a diversi dolci e brioches  

– è la copertura ideale per le crostate 

– è un trionfo di bontà sul gelato o sulla torta di ricotta e mascarpone. 

E che dire come farcitura della torta al cioccolato?

Preparata in casa con frutta fresca di stagione è sicuramente il modo migliore e genuino per gustarla.

Ecco qui la mia ricetta per la COMPOSTA AI FRUTTI ROSSI

INGREDIENTI:

http://www.inarzignanonews.it/resource.attachment?id=5895&filename=confettura3.jpg&temporary=false


– 700 g. di fragole  

– 300 g. di frutti di bosco misti (vanno bene anche i surgelati)  

– una grossa mela rossa tagliuzzata finemente  

– mezzo bicchiere di vino bianco  

– 2 cucchiai di succo di limone e un po’ di scorzetta grattugiata  

– 50 g. di zucchero zefiro.

PREPARAZIONE:  

http://www.inarzignanonews.it/resource.attachment?id=5893&filename=Confettura1.jpg&temporary=false


In una pentola con un buon fondo termico mettete a bollire  un litro di acqua.  

Versateci  tutti gli ingredienti fuorchè lo zucchero e lasciate bollire il tutto  per 40/45  minuti a fiamma bassa. 

Mescolate di tanto in tanto controllando la densità. Regolate la fiamma per ottimizzare la consistenza.  

Aggiungete lo zucchero e ultimate la cottura mescolando sempre per almeno 5 minuti.

Lasciate raffreddare per poi metterla nei contenitori  (quelli delle ricotte o del mascarpone ) e conservatene alcuni in freezer. 

Io trovo questo sistema il più pratico per il consumo settimanale, o per averne a disposizione per realizzare velocemente un dolce.

La composta ottenuta è molto gustosa, profumata e  anche dietetica visto che la ricetta prevede una percentuale minima di zucchero rispetto alla quantità della frutta.

BUON APPETITO….ANZI….MAGNE’ DE GUSTO

SalvaSalva

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio

Altre comunicazioni