Vai al contenuto

La nostra valle raccontata ai bambini

Un incredibile viaggio nella flora e fauna della nostra valle. In Biblioteca, per ragazzi dal 6 ai 12 anni

crescere estate 250x250 2016

FACCIAMO CHE SONO UN…..


Locandina facciamo che

4 incontri il venerdì pomeriggio
Primo appuntamento venerdì 14 giugno

Un mini viaggio tra l’incredibile fauna e flora della nostra valle e del nostro pianeta. Per ragazzi  dal 6 ai 12 anni

Programma del corso:
1. Facciamo i Faunisti 1: tracce e resti
2. Facciamo i Faunisti 2: i versi
3. Facciamo i Botanici (realizzazione di un erbario)
4. Facciamo i Paleontologi (realizazione di calchi di conchiglie)

Docente: Simone Tiso, Dottore Naturalista.
Socio dell’ASD CS LE GUIDE Collaborazioni lavorative prolungate conclusesi o in atto: Museo del Priaboniano -Malo, Centro multimediale Bostel- Rotzo, Museo santa Corona -Vicenza, Rete Museale Altovicentino, Impianti Agno, Impianti Astico.

Dove: Sala Secondo Piano
Date: venerdì 14, 21 , 28 giugno e 5 luglio
Orario: 16.30—18.30
Quota di partecipazione: 15 euro
Iscrizioni: entro venerdì 7 giugno
Età minima e massima: 6 – 12 anni
Corso a numero chiuso per un massimo di 25 persone

ISCRIZIONI
– Online:

1. Il primo passo da fare è creare gratuitamente un account personale su questo sito
2. Confermare la creazione del proprio account seguendo le indicazioni del sistema
3. scegliere il corso a cui ci si desidera iscrivere e seguire la semplice procedura di iscrizione online
– Offline:
È  possibile effettuare le iscrizioni recandosi allo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Bilancio, Industria, Grandi Opere Strategiche
Città di Arzignano
Comunicazione Istituzionale

Altre comunicazioni