Vai al contenuto

Atletica Ovest Vicentino, sesto posto ai Regionali Under 16: la festa al Dal Molin

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore allo Sport Giovanni Lovato in occasione del festeggiamento ufficiale ospitato mercoledì 25 giugno presso lo stadio Dal Molin: «Un risultato che rende orgogliosa tutta la nostra comunità. Lo sport è un veicolo straordinario per educare, unire e guardare al futuro. Il successo delle cadette dell’Atletica Ovest Vicentino è frutto di impegno, collaborazione e condivisione. Un grazie speciale agli atleti, ai tecnici e alle famiglie»

Atletica Arzignano – Euroventilatori ha celebrato il prestigioso risultato ottenuto dalla squadra cadette dell’Atletica Ovest Vicentino, classificatasi sesta ai Campionati Regionali di Società Under 16 disputati nel fine settimana a San Bonifacio. Un traguardo che testimonia la solidità del lavoro svolto in sinergia da Atletica Arzignano e Atletica Ovest Vicentino, unite nel progetto consortile Atletica Pedemontana Veneta.

Presenti all’incontro l’assessore Giovanni Lovato per Arzignano e il sindaco di Montecchio Maggiore Silvio Parise, entrambi concordi nel sottolineare il valore educativo e sociale dell’esperienza sportiva: «Lo sport vince quando supera i campanilismi e coinvolge i giovani in percorsi che abbracciano agonismo, studio e crescita personale. L’impegno delle società merita il nostro sostegno anche sul piano degli impianti».

I presidenti Christian Belloni (Atletica Arzignano) e Roberto Mistrorigo (Atletica Ovest Vicentino) hanno sottolineato il lavoro corale di tecnici e dirigenti che ha permesso la crescita di un gruppo destinato a confluire nella futura squadra allieve 2026 della Pedemontana, presieduta da Christian Zovico. A rafforzarla, oltre alle cadette attuali, si uniranno le atlete del Marconi Cassola (settime ai regionali) e della Novatletica Schio.

Il plauso è andato allo staff tecnico composto da Gabriele Rapuano, Diego Zocca e Aldo Pedron, affiancati dai giovani Giuliano Boschetti e Moillet Kouakou, registi anche delle squadre di categoria. I successi sono stati costruiti principalmente sulla pista di Arzignano e nel rinnovato impianto di Montecchio Maggiore.

Durante la serata sono stati ricordati anche i risultati di rilievo individuali ottenuti in questa stagione, come la convocazione agli italiani U18 di Anita Rigodanzo nel peso, il minimo per i campionati assoluti centrato da Davide Giambellini nei 200 metri, e il ritorno agonistico della junior azzurra Giulia Fongaro dopo un lungo stop per infortunio.

Il campionato regionale: due argenti e un bronzo per le cadette AOV

A San Bonifacio, tra le 24 migliori formazioni venete Under 16, le cadette dell’AOV hanno conquistato un eccellente sesto posto, al pari della Vis Abano ma dietro per un punteggio individuale leggermente inferiore. Solo un punto ha separato l’AOV dal quarto posto occupato da Assindustria Sport Padova.

Tra i risultati più significativi i due argenti della seconda giornata: Beatrice Boschetto nel martello con un lancio da 38,09 m (nuovo personale, in forte crescita rispetto al precedente di 24 m) e Aurora Pasetto nel salto in alto con 1,54 m. Bronzo per la 4×100 composta da Zoe Pretto, Beatrice Cavazza Ceccato, Angelica Bello e Dalila Chimento, fermatasi sul crono di 50”65.

Notevole la prestazione nel peso di Leo Grace Odje, quinta in gara e terza a livello societario con 10,14 m, nonostante provenga dalla velocità ed è in fase di recupero da un infortunio. Ottimi anche i contributi individuali delle staffettiste: Dalila Chimento quarta nei 300 (42”83) e ottava nei 300 hs (48”33), Angelica Bello ottava negli 80 (10”73) e sedicesima negli 80 hs (13”77).

Nel salto triplo Zoe Pretto ha chiuso quarta con un nuovo personale di 10,73 m e decima nel lungo con 4,80 m. Eva Pelizzaro ha chiuso nona nella marcia 3 km (19’02”59), mentre Beatrice Cavazza Ceccato ha ottenuto il nono posto nel disco. Irene Dal Brun ha corso i 1200 siepi in 4’49”30 (tredicesima), mentre Khadidja Bouzerna, convocata all’ultimo, ha completato i 2000 in 8’18”20. Emma Sofia Guiotto è giunta diciottesima nel giavellotto. L’assenza di Caterina Lovato, costretta al ritiro nei 1000, ha portato a un riassetto della formazione.

Trofeo delle Province Trivenete: domenica al Dal Molin la grande atletica giovanile

L’atletica non si ferma. Domenica 29 giugno lo stadio Dal Molin ospiterà il Trofeo delle Province Trivenete per la categoria ragazzi/e, organizzato da Atletica Ovest Vicentino in collaborazione con Atletica Arzignano e il Comune. Una manifestazione di alto profilo che vedrà in gara le rappresentative provinciali con i migliori under 15 del Nordest.

L’AOV sarà rappresentata da Greta Schio nella marcia e Simone Mastrotto nel salto in alto, entrambi titolari nella selezione berica. Madrina d’eccezione sarà la campionessa olimpica Gabriella Dorio, oggi vicepresidente Fidal Veneto. La cerimonia di apertura è prevista alle 15:15 con la sfilata delle rappresentative, gare dalle 16:00, premiazioni finali dopo le staffette attorno alle 19:00.

 

 

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Giovanni Lovato
Lavori pubblici, Viabilità e Parchi, Sport e Protezione Civile

Altre comunicazioni