Un Mondo dove tutto torna
Si apre con l’incontro con Nicola Sordo, giovane eutore di “Un Mondo dove tutto torna”, il ciclo di eventi serali che la Biblioteca G. Bedeschi anche quest’anno propone nel mese di settembre con la rassegna “Salute del Corpo Salute della Mente”
UN MONDO DOVE TUTTO TORNA:
Saggio di agronomia ed economia sostenibile
Incontro con Nicola Sordo, autore del libro,
Mercoledì 2 settembre, ore 20.45
“Questo è il racconto di quel tempo in cui non si andava né a metano né a gasolio. Gli uomini ella società ciclica della sussistenza avevano come obiettivo l’equilibrio tra il soddisfacimento dei propri bisogni e il mantenimento nel tempo di quel sistema e di quell’ambiente che garantivano loro la vita.
Noi siamo qui grazie a quelle persone, come i nostri figli dovranno essere qui grazie a noi.
Questo libro, a partire da testimonianze dirette raccolte in dieci anni di lavoro, fornisce gli strumenti per capire e far capire come viviamo oggi e come potremmo vivere domani riattivando il ciclo della trasmissione dei saperi.
E’un manuale della memoria, uno strumento pratico per costruire mappe territoriali etiche che aiutino a prendersi cura di una convivenza più equilibrata. ”
E’ un libro che nasce dall’esperienza diretta raccolta dall’autore nelle Case di Riposo, dove Nicola ha incontrato e ascoltato decine di anziani dai quali ha raccolto testimonianze ed esperienze di vita… ”Questo libro è un invito a un’azione. Procurarsi un registratore e cercare vicino, un anziano. Fare domande, ascoltare e registrare e poi salvare e archiviare. E poi riascoltare per utilizzare il materiale raccolto e plasmarlo per creare progetti. E continuare a raccontare perché il flusso del racconto non si fermi mai. Questo invito nasce da un’esperienza, in questa esperienza mi sono servite le orecchie e un registratore.”
L’Autore: Nicola Sordo nasce a Milano nel 1972.
Dopo gli studi classici e la laurea in Scienze Agrarie, si trasferisce in Trentino, nel paese natale del nonno, Castello Tesino, dove attualmente vive.
Da dieci anni conduce una ricerca sull’agricoltura e l’economia di sussistenza anche attraverso l’utilizzo di fonti orali.
è attore, autore di teatro e cantautore; agronomo, consulente in azioni di educazione ambientale e di educazione al territorio.
1 Commento a “Un Mondo dove tutto torna”