Vai al contenuto

Domani Arzignano ospita la Città della Speranza

La Fondazione, con cui il Comune è gemellato, ha scelto il municipio di Arzignano per la convocazione dell’Assemblea Generale per l’approvazione del bilancio 2011.
Assessore Bevilacqua: “Per noi è un onore, è un’associazione molto presente sul territorio, attivissima e promotrice di grandi progetti”.

Sabato mattina, dalle 9.30 alle 12.30, la sala consiliare del municipio di Arzignano ospiterà l’Assemblea Generale dell’onlus Fondazione Città della Speranza che si riunirà per l’esposizione ed approvazione del bilancio 2011 e per le nomine del comitato direttivo, dei revisori e dei probiviri (precisamente dalle 10 alle 11 si riunirà il consiglio direttivo e dalle 11 alle 12.30 seguirà l’Assemblea Generale dei soci, quest’ultima aperta al pubblico).

La Città di Arzignano è stata ritenuta sede opportuna e meritoria, anche per il costante impegno della comunità nel rispondere alle tante iniziative organizzate dalla Fondazione, che prosegue così il proprio impegno ad organizzare ogni anno tale importante assemblea in una delle cittadine gemellate.

La Fondazione è nata nel 1994 con l’obiettivo di aprire un nuovo reparto di oncoematologia pediatrica all’interno dell’azienda ospedaliera di Padova nonché di sostenere la ricerca sulla neoplasie infantili.

Tantissimi i progetti avviati e realizzati da allora (http://www.cittadellasperanza.org/progetti/) con l’obiettivo di aiutare i bambini ammalati.

“Per noi – commenta l’assessore ai servizi sociali Alessia Bevilacqua – è un grande onore ed un piacere ospitare l’Assemblea Generale della Fondazione con cui siamo gemellati; l’onlus è molto presente sul territorio e promuove tante iniziative e grandi progetti come l’Istituto di Ricerca Pediatrico, nuovissimo edificio alto 52 metri voluto dalla Città della Speranza per la ricerca in ambito pediatrico che ho potuto visitare lo scorso dicembre”.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Lucrezia Mecenero
Assessore Istruzione, Sociale, Famiglia, Giovani

Altre comunicazioni