Una serie di consigli per vivere in serenità anche i giorni in cui il caldo si fa più pesante: sono quelli contenuti nel volantino informativo predisposto dall’ufficio servizi sociali del Comune con la collaborazione dell’Ulss 5.
“Il grande caldo e l’afa – ricorda l’assessore al sociale e famiglia Alessia Bevilacqua – possono causare particolare disagio ed essere fonte di pericolo per gli anziani e le persone disabili che maggiormente si trovano esposte al rischio di disidratazione. Cerchiamo quindi di fornire utili consigli ed accorgimenti per salvaguardare il benessere di queste persone più fragili; molti di questi sono validi anche per tutta la cittadinanza, per vivere al meglio queste giornate estive caratterizzate dalle alte temperature”.
Non solo: il volantino (scaricabile anche dal sito web www.comune.arzignano.vi.it) contiene anche i numeri ed indirizzi utili da contattare per l’ “emergenza calore”; infine, grazie alla disponibilità del centro residenziale per anziani “Scalabrin” (tel. 0444/670683) sito in via IV Martiri, 73) nei mesi più caldi gli anziani potranno essere ospitati in locali climatizzati (dalle 10 alle 18.30) ed essere anche coinvolti in attività ricreative quali tombola e carte.
In allegato il volantino preparato dal Comune per l’ “emergenza calore”.