Vai al contenuto

Agribusiness Manager per le produzioni montane

Incontro di presentazione del corso di specializzazione post diploma


Agribusiness Manager per le produzioni montane
Tecnico superiore responsabile delle produzioni casearie e PPL (Piccole Produzioni Locali) nell’area montana e pedemontana.

 

INCONTRO ONLINE DI PRESENTAZIONE DEL CORSO
MERCOLEDì 27 OTTOBRE, ORE 15.00 

 

Iscrizioni:
online qui: http://212.237.57.102/moodle
scrivendo a ig@comune.arzignano.vi.it
chiamando Informacittà allo 0444 476609 dal lunedì al venerdì fra le 16.00 e le 19.00

 

 

IL CORSO

Il corso post diploma mira alla formazione di esperti nelle caratteristiche delle produzioni montane e pedemontane, pronti ad affiancare i processi di controllo qualità del reparto produttivo, di redazione delle documentazioni e della vendita attraverso i canali di distribuzione internazionali ed integrazione con il sistema di accoglienza locale con focus su:

Filiera lattiero-casearia
Filiere tipiche del territorio
Valorizzazione dei prodotti
Marketing, logistica, comunicazione
Il corso "Agribusiness Manager per le produzioni montane" è proposta da ITS Academy Agroalimentare Veneto e si terrà a Bassano del Grappa.
Per essere ammessi alla frequenza del corso è necessario essere in possesso del  diploma di istruzione secondaria superiore  e superare una selezione di ingresso.
Dettagli:
– la durata è biennale
– la formazione si svolge in aula/laboratori (900 ore) e in azienda (900 ore di stage)
– è obbligatoria la frequenza per l’80% delle ore del biennio
– le lezioni si svolgono da Ottobre/Novembre a Giugno, da Lunedì a Venerdì
– i moduli formativi sono erogati da docenti che per il 70% provengono dal mondo del lavoro
– molte le visite aziendali, partecipazione a fiere, collaborazione ad eventi e progetti con aziende
– alla fine del biennio si svolge un esame che prevede anche la presentazione di un project work

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Bilancio, Industria, Grandi Opere Strategiche

Altre comunicazioni