603 festa patronale di S. AGATA.
603 festa patronale di S. AGATA
L’inizio di un nuovo anno ci porta come sempre a Tezze, a celebrare Sant’Agata, con amore e devozione, rispettando le tradizioni, ritrovando il senso di appartenenza a questa Città, con l’orgoglio per le proprie radici e il desiderio di condividerlo.
Ancora una volta l’Amministrazione comunale ha il piacere di affiancare la Parrocchia di Tezze in questo consolidato appuntamento e invita la cittadinanza tutta a partecipare con dedizione ed entusiasmo alla Celebrazioni e alla Processione votiva, riscoprendo la voglia di condividere vecchi ricordi e rinnovati obiettivi.
Giorgio Gentilin, Sindaco di Arzignano
Mattia Pieropan, Assessore alla Cultura
TEZZE DI ARZIGNANO
PROGRAMMA
Giovedì 4 febbraio
Ore 20.30 Chiesa Votiva “Emozioni tra le righe” – XIII concorso di poesia, prosa e grafica riservato alle scuole medie superiori della Provincia di Vicenza.
Venerdì 5 febbraio
Ore 19.30 Chiesa Votiva – Santa Messa con affidamento a Sant’Agata dei diciottenni;
Ore 20,30 Chiesa Votiva – Testimonianze di vita “In cammino verso Santiago de Compostela”
Sabato 6 febbraio
“Giornata del bambino” (presso Luna Park)
Ore 20,30 Chiesa Votiva – Free soul singer in concerto
Domenica 7 febbraio
Ore 9,30 Processione Votiva
Partenza dalla Rocca di Castello con personaggi in costume del 1400, a cura delle Associazioni storiche Sant’Agata di Tezze, Giulietta e Romeo di Montecchio Maggiore, La Compagnia del Saltarello di Mirandola e l’Associazione Tra le mura di Castello
Ore 10,45 Chiesa Parrocchiale di Tezze – Santa Messa Solenne
Ore 19.00 – Vesperi solenni e bacio della reliquia animati dal complesso vocale Mantegna Consort
Domenica 7 febbraio dalle ore 14.30
Il Medioevo in Piazza. Spettacoli di animazione, mercatino artigianale e prodotti tipici, mercatino medievale, spettacoli di animazione e concerto della Scuola campanaria di Tezze
Domenica 7 febbraio presso le trattorie del paese sarà possibile degustare il tradizionale menù di Sant’Agata.
A Castello di Arzignano
Dalle ore 14.00 alle ore 17.00 visita guidata alla Rocca a cura della ProLoco di Arzignano
Lunedì 8 febbraio
Ore 14.30 Festa in maschera per i bambini
Ore 19.30 Chiesa Votiva – Santa Messa di ringraziamento
Nessun commento a “603 festa patronale di S. AGATA.”