Una passeggiata serale raccontando leggende legate al territorio: è l’iniziativa della Pro loco “In cerca di leggende” all’interno della rassegna culturale “Vivi la tua Terra”.
L’appuntamento sarà venerdì 29 giugno alle 20.30 con partenza davanti alla Trattoria Castagna ed arrivo alla sede dei Marinai alle Conche; durante il percorso sono previste soste in cui animatori del territorio della Pro loco, coordinati da Pierantonio Trattenero, leggeranno 6 leggende (dalle più antiche legate al torrente Guà ed alla Regina Superba del San Mattio sino a quelle più recenti dove, nell’immaginario del secolo scorso, le serate più fredde erano popolate dagli orchi, dalle anguane e dai salbanej). Al termine l’intervento della prof. Paola Martello, presidente del Cenacolo dei Poeti Vicentini, spiegherà il legame dei personaggi al nostro immaginario collettivo. La partecipazione è libera e al termine ci sarà una degustazione di prodotti locali con l’Azienda Agricola Tonello e la Bio Agricoltura Pizzato.
Domenica 1 luglio, invece, in occasione della Festa delle Pro loco vicentine, la Pro loco arzignanese con la collaborazione dell’Associazione etnologica etnografica della Valle del Chiampo proporrà dalle 18 alle 21 visite guidate (con ingresso libero) alla Chiesa di San Giovanni Battista a Villaggio Giardino ed all’attiguo Museo Etnologico Etnografico “Severino Chiarello Monforte”.
La Pro Loco di Arzignano dedica questa giornata proprio alla memoria di Chiarello Monforte, poeta Arzignanese e socio fondatore sia della Pro che dell’associazione etnologica etnografica, scomparso nel 2010.
Infine la Pro loco segnala che sabato 30 giugno, in occasione della Notte Bianca di Arzignano, proseguirà la campagna di solidarietà verso le popolazioni dell’Emilia tramite la vendita del “Parmigiano del terremoto” (Sarà possibile ordinare al costo di € 13,00 pezzi da circa 1 Kg., confezionati singolarmente sottovuoto, di parmigiano stagionato 12 – 13 mesi. La consegna avverrà dopo circa 20 giorni).
(Nella foto: un’immagine del museo etnologico etnografico di Arzignano)