Prenderanno il via entro la fine del mese di luglio i lavori di realizzazione di un nuovo marciapiede in porfido in via Lamarmora, lungo 178 metri e largo 1,70, nel tratto di strada compreso tra l’incrocio con via Cavour e l’incrocio con via Duca D’Aosta.
I lavori, della durata di circa un mese, progettati dall’Ufficio Lavori Pubblici del Comune, consistono nel taglio e rimozione dell’attuale asfalto per creare lo spazio necessario al nuovo marciapiede, la posa del cavidotto per la pubblica illuminazione, la realizzazione delle caditoie stradali e la posa dei profili stradali. Una volta ultimati i lavori preliminari, si procederà con il getto di calcestruzzo, lo stendimento del ghiaione secco per la formazione del piano e, quindi, la posa del porfido.
Completato il marciapiede, lo stesso verrà raccordato con quelli esistenti in via Duca D’Aosta e via Cavour.
“Il marciapiede in via Lamarmora, costato complessivamente 45 mila euro – precisa l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Frigo – si inserisce nel contesto di una serie di interventi voluti dall’Amministrazione per favorire gli spostamenti a piedi dei cittadini. In particolare, sono stati recentemente realizzati nuovi attraversamenti pedonali rialzati in via Battisti, via Santo, via Po, via Diaz e via Rossini. Particolare attenzione è stata data a via IV Novembre, dove sono stati creati due attraversamenti in “street printer” (finitura in colorato plastico rosso), uno davanti all’uscita posteriore della scuola Fogazzaro, l’altro davanti all’ingresso della vicina palestra, in modo da favorire l’entrata e l’uscita in sicurezza dei ragazzi dalla scuola”.