Vai al contenuto

Cinema IN Arzignano

In collaborazione con il Charlie Chaplin Cinemas in Arzignano, ecco la programmazione dei cinema per i prossimi giorni: Anna Kareina, Buongiorno papà, La frode, Amiche da morire, Il grande e potente Oz, Spring breakers.

mercoledì 13
IL GRANDE E POTENTE OZ 3D        di Sam Raimi. Con Rachel Weisz   ore 21
AMICHE DA MORIRE          di Giorgia Farina. Con Cristiana Capotondi   ore 21,20
SPRING BREAKERS una vacanza… V.M.14 ANNI con Ashley Benson   ore 21,40

ANNA KARENINA          con Keira Knightley, Jude Law, Aaron Johnson     ore 21
BUONGIORNO PAPA’   con Raoul Bova, Nicole Grimaudo   P.VISIONE    ore 21,20
LA FRODE    con Richard Gere, Susan Sarandon, Tim Roth P.VISIONE    ore 21,40

ANNA KARENINA         con Keira Knightley, Jude Law, Aaron Johnson     ore 21
BUONGIORNO PAPA’  con Raoul Bova, Marco Giallini, Paola Cruciani     ore 21,20
IL GRANDE E POTENTE OZ 3D         di Sam Raimi. Con Rachel Weisz     ore 19,40
LA FRODE  con Richard Gere, Susan Sarandon, Tim Roth, Brit Marling     ore 22

BUONGIORNO PAPA’   con Raoul Bova, Marco Giallini, Edoardo Leo    ore 20-22
IL GRANDE E POTENTE OZ 3D con Rachel Weisz, Michelle Williams    ore 19,40
LA FRODE                    con Richard Gere, Susan Sarandon, Tim Roth   ore 22
SPRING BREAKERS una vacanza da sballo  con Vanessa Hudgens   ore 20                 
ANNA KARENINA         con Keira Knightley, Jude Law, Emily Watson    ore 21,40

BUONGIORNO PAPA’                      con Raoul Bova, Marco Giallini    ore 15-17,10-19,15-21,20
IL GRANDE E POTENTE OZ 3D                          con James Franco    ore 15-19,20
LA FRODE         con Richard Gere, Susan Sarandon, Laetitia Casta    ore 17,20-21,40
SPRING BREAKERS una vacanza da sballo     con James Franco    ore 15,10
AMICHE DA MORIRE         con Claudia Gerini, Cristiana Capotondi    ore 19,10
ANNA KARENINA con Keira Knightley, Jude Law, Kelly Macdonald    ore 16,50-21

ANNA KARENINA  di Joe Wright. Con Keira Knightley, Jude Law    ore 21
BUONGIORNO PAPA’                   con Raoul Bova, Marco Giallini    ore 21,20 
LA FRODE (Arbitrage)      di Nicholas Jarecki. Con Richard Gere    ore 21,40



dal lunedì al giovedì
 INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, primevisioni)

Telefono cinema:  0444 670183



Qualche informazione sui film in programma.

BUONGIORNO PAPA’ – Durata: 109′  Regia di Edoardo Leo

con Raoul Bova, Marco Giallini, Edoardo Leo, Nicole Grimaudo, Paola Tiziana Cruciani, Rosabell Laurenti Sellers, Mattia Sbragia, Ninni Bruschetta
Genere: commedia
Andrea è un trentottenne, bello e sicuro di sé. Single, sciupafemmine e superficiale con un’avviatissima carriera in un’importante agenzia che si occupa di product placement. Nella sua vita, fatta di avventure di una sola notte, sembra andare tutto a gonfie vele: nessuna responsabilità, tutto lavoro e divertimento. Finché un giorno, al suo ritorno a casa, dove vive con Paolo – un curioso amico disoccupato – trova… Layla. La ragazzina, decisamente stravagante, ha diciassette anni e dice di essere sua figlia. E non è sola… Con lei c’è suo nonno Enzo, un improbabile ex rockettaro e padre della sua prima fugace e dimenticata conquista… E sono venuti per restare!


LA FRODE – Durata: 102′  Regia di Nicholas Jarecki

con Richard Gere, Susan Sarandon, Tim Roth, Brit Marling, Laetitia Casta, Nate Parker, Stuart Margolin, Chris Eigeman, Graydon Carter, Bruce Altman, Larry Pine, Curtiss Cook
Genere: drammatico, thriller
Robert Miller, un magnate della finanza, vive una doppia vita. Abile nel costruire un impero finanziario ed una famiglia felice, in realtà, Miller, cerca di nascondere le frodi che lo hanno aiutato a fare fortuna, prima di vendere il suo impero ad una grande banca. Inoltre, intrattiene una relazione extra-coniugale che riesce a mantenere nascosta… Un errore, però, può compromettere tutto…

ANNA KARENINA –

con Keira Knightley, Jude Law, Aaron Johnson, Kelly Macdonald, Matthew MacFadyen, Emily Watson, Michelle Dockery, Olivia Williams, Holliday Grainger
Genere: biografico
Questa storia senza tempo esplora con vigore la disposizione del cuore umano verso l’amore, facendo allo stesso tempo luce su quella sfarzosa società che era la Russia imperiale. Siamo nel 1874. Energica e bella, Anna Karenina (Keira Knightley) ha quello che tutti i suoi contemporanei aspirerebbero ad avere; è la moglie di Karenin (Jude Law), un ufficiale governativo di alto rango al quale ha dato un figlio, e la sua posizione sociale e reputazione a San Pietroburgo non potrebbe essere più alta. Anna si reca a Mosca dopo aver ricevuto una lettera da suo fratello, un dongiovanni di nome Oblonsky (Matthew Macfadyen), che le chiede di raggiungerlo per aiutarlo a salvare il suo matrimonio con Dolly (Kelly Macdonald). In viaggio, Anna conosce la Contessa Vronsky (Olivia Williams) e, alla stazione, suo figlio, l’affascinante ufficiale di cavalleria Vronsky (Aaron Taylor-Johnson). Quando Anna viene presentata a Vronsky, scoppia immediatamente una scintilla di reciproca attrazione che non può essere ignorata – e non lo sarà. Nella casa di Mosca c’è in visita il miglior amico di Oblonsky, Levin (Domhnall Gleeson), un proprietario terriero eccessivamente sensibile e compassionevole, innamorato della sorella minore di Dolly, Kitty (Alicia Vikander), alla quale chiede inopportunamente la mano. Kitty è infatuata di Vronsky. Affranto, Levin torna alla sua tenuta di Pokrovskoe e si dedica anima e corpo al lavoro nei campi. Anche Kitty è distrutta quando, a un gran ballo, Vronsky ha occhi solo per Anna che, nonostante sia una donna sposata, ricambia l’interesse del giovane. Anna lotta per riconquistare il suo equilibrio correndo a casa a San Pietroburgo, dove tenta di riprendere la sua routine familiare, ma il pensiero di Vronsky – che la segue – la corrode. Segue una relazione appassionata che scandalizza la società di San Pietroburgo. Karenin si ritrova in una posizione insostenibile ed è costretto a dare un ultimatum a sua moglie. Nel tentativo di raggiungere la felicità, le decisioni che Anna prende penetrano nelle pieghe di una società ossessionata dall’apparenza, con conseguenze romantiche e tragiche che cambiano drammaticamente la sua vita e quella di tutti quelli che la circondano.

  IL GRANDE E POTENTE OZ – Durata: 127′  Regia di Sam Raimi

Durata: 130′  Regia di Joe Wright

con James Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz, Michelle Williams, Zach Braff, Joey King, Natalie Gal, Deborah Puette
Genere: fantastico
Il film ci accompagna in un viaggio nella gioventù del mago di Oz, sino ad arrivare alla trasvolata in mongolfiera che gli farà scoprire la terra di Oz.

 

SPRING BREAKERS – Una vacanza da sballo Durata: 94′  Regia di Harmony Korine

con James Franco, Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson, Heather Morris, Rachel Korine, Justin Wheelon, Emma Holzer, Gucci Mane
Genere: thriller, commedia
Quattro provocanti studentesse di un college decidono di finanziare la loro fuga per le vacanze primaverili, lo "spring break", svaligiando un fast food. Ma questo è solo l’inizio…
In una notte di bagordi, le ragazze si imbattono in un blocco stradale dove vengono fermate e arrestate per droga. Con i postumi da sbornia e in bikini, vengono portate davanti ad un giudice, ma la loro cauzione viene inaspettatamente pagata da Alien (James Franco), un noto criminale del posto che le prende sotto la sua protezione, facendo loro vivere lo "spring break" più scatenato della storia. Rude all’apparenza, ma in fondo tenero, Alien conquista i cuori delle giovani Spring Breakers, accompagnandole in un viaggio che nessuna di loro avrebbe mai immaginato di fare.

AMICHE DA MORIRE – Durata: 103′ regia di  Giorgia Farina

con Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore, Vinicio Marchioni, Marina Confalone, Corrado Farina, Antonella Attili, Tommaso Ramenghi, Adriano Chiaramida, Gaetano Aronica, Giovanni Martorana, Bruno Armando
Genere: commedia
Il film racconta una storia che si svolge d’estate su un’isoletta del sud Italia. In questa realtà, divisa tra modernità e retrogrado tradizionalismo, si snodano le vite di tre donne, che malgrado le notevoli diversità si trovano costrette a far fronte comune per salvarsi la pelle. Gilda (Claudia Gerini), una bellezza verace venuta dal continente, che da anni sbarca il lunario facendo il mestiere più antico del mondo; Olivia (Cristiana Capotondi), una giovane moglie da manuale, bella ed elegante che suscita le invidie delle donne per la sua vita idilliaca accanto a un bel marito; Crocetta (Sabrina Impacciatore) il brutto anatroccolo che si mormora porti iella a qualsiasi sventurato le si avvicini e tenti di conquistarla. A complicare la loro vita arriva un fiero quanto brusco commissario di polizia, Nico Malachia (Vinicio Marchioni). Il commissario intuisce che le tre nascondono un segreto…
 

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Città di Arzignano
Comunicazione Istituzionale

Altre comunicazioni