Vai al contenuto

Rischio banche: un incontro con Leopoldo Gasbarro

Rischio banche: un incontro con il giornalista Leopoldo Gasbarro. Il Sindaco Gentilin e L’Assessore Pieropan: “Questo incontro, con il noto giornalista, sarà un’occasione per raccogliere notizie indispensabili sul mondo delle banche, un sistema davanti al quale i risparmiatori si sentono sempre più spaventati e confusi, a causa della scarsa o, a volte, errata informazione”

RISCHIO BANCHE – COME EVITARE I BUCHI NERI DEL SISTEMA E METTERE AL SICURO I NOSTRI RISPARMI

Incontro con Leopoldo Gasbarro

Giovedì 9 giugno, ore 20:30
Piazza Marconi ad Arzignano
In caso di maltempo in  Biblioteca

Cosa sta cambiando?
Il nostro risparmio non è più garantito?
Perché nessuno dice nulla?
Con l’approvazione della nuova normativa comunitaria sulla regolamentazione delle crisi bancarie, il bail in è entrato a regime dal 1° gennaio 2016.
Si tratta di un nuovo strumento previsto dalla normativa bancaria europea, che pone fine ai salvataggi delle banche da parte dello stato e che prevede il coinvolgimento, a diversi livelli a seconda dell’esposizione, dei creditori.

gasbarro
Leopoldo Gasbarro, cresce a Castel di Sangro (AQ) e vive a Milano. Cura e conduce su TgCom24 Mercati che fare, trasmissione che tratta il difficile mondo della gestione dei risparmi, e che ogni venerdì trova spazio nelle colonne de il Giornale. Collabora con Il Sole 24 ORE online per una rubrica che rilegge la gastronomia attraverso l’economia. Nel 2000 pubblica “L’urlo”, il suo primo libro, nel 2014 firma la biografia di Ennio Doris “C’è anche domani”, lo scorso anno racconta la storia del cuoco tristellato Niko Romito in “Apparentemente Semplice” e, nel 2016, pubblica il suo ultimo libro “Rischio Banche”.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio

Altre comunicazioni