Vai al contenuto

Ricette IN Arzignano: Minestra de riso, patate…

Per la rubrica “Ricette IN Arzignano” ecco oggi la “Ministra de riso, patate e sucoi”. Maria Rosa ci guida alla riscoperta dei gusti della tradizione di Arzignano e della nostra Valle.

Una minestra tutta vicentina che ho preparato con la ricetta della nonna e che emana tutto il profumo e il sapore dei prodotti locali alcunigià de.co., come il riso di Grumolo delleAbbadesse e le patate del Monte Faldo.

 

INGREDIENTI per 4 / 5 persone:

http://www.inarzignanonews.it/resource.attachment?id=5824&filename=ingredienti%20minestra%20risotto.jpg&temporary=false

per il brodo leggero di cottura :  
– 2 alette di pollo (solo ali senza collo) ben ripulite e rifilate 

– un po’ di sedano

– 1 pentola con 3 litri d’acqua

 

per la minestra:  

2 patate medie 

– 3 zucchine fresche piccoline

– 100 g. di riso vialone nano 

– 2 cucchiai di grana grattugiato 

– 3 cucchiai di olio evo 

– sale e pepe q.b.

 

PREPARAZIONE:

Preparate un brodo leggero facendo bollire  per un’ora circa  le alette di pollo in acqua e sedano.

Una volta che il brodo è ridotto a poco più di 2 litri, eliminate il sedano, disossate le alette.

Ponete poi gli sfilaccetti di carne ottenuti, nel brodo,  dopo averlo filtrato, insieme alle patate e alle zucchine  tagliate a dadini e fate cuocere per una ventina di minuti.

Regolate leggermente  di pepe e sale tenendo presente che il brodo di pollo già insaporisce in parte la minestra.

Aggiungete il riso e a fuoco basso, mescolando spesso,  portate a termine la cottura di tutto per altri 15/18 minuti. 

Un po’ d’olio evo acrudo e due belle cucchiaiate di grana completeranno il gusto della minestra che,c ome tutte le minestre vicentine con riso e verdure,  risulterà non brodosa… una mezza via con il risotto.

 

BUON APPETITO….ANZI…MAGNE’ DE GUSTO !!!!

 

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Città di Arzignano
Comunicazione Istituzionale

Altre comunicazioni