Un salto “ al mondiale “. Così lo definisce il presidente di Atletica Arziganno Christian Belloni.
"Strabiliante prestazione -scrive Belloni- del nostro atleta di casa Carlo Santacà, Atleta AV, portacolori dell’atletica Valchiampo, e ormai punta di diamante di un gruppo di allenamento sulla pista di Arzignano (in questo suo caso si deve dire pedana) che ogni anno ha visto la nostra città portare a casa maglie tricolori e trofei che ormai non si contano più…
A Grosseto ai recenti campionati italiani Juniores il nostro Carlo sbalordisce l’italia con un salto di livello mondiale 7.73 mt in lungo (4°a prestazione mondiale junior fino al quel gg). Aprendosi la strada per i prossimi mondiali in maglia azzurra. Non contento poi nella stessa giornata vince il titolo anche con la staffetta 4×100 AV con uno strepitoso 41’’49 record di società assieme al compagno di allenamento Davide Giambellini di Chiampo (2 staffettisti su 4 di Arzignano … soddisfazione doppia !) che dopo un anno di tribolazione fisica sta ritrovando la via giusta e le sue consuete prestazioni di livello nazionale.
SALTO MONDIALE PER CARLO! COMPLIMENTI

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore allo Sport, Giovanni Lovato: “Ancora una grande prestazione per i nostri ragazzi dell’Atletica. Passione, lavoro, determinazione rendono orgogliosa Arzignano e sono un ottimo esempio per tutti. Complimenti a Carlo Santacà che si apre la strada per i mondiali nel Salto in Lungo”
Un mio personale ringraziamento -continua Belloni- a questi atleti e ai loro grandi tecnici che ormai non sbagliano un colpo: al professor Alessandro Grainer tecnico salti FIDAL di Carlo, che avrà il suo bel da fare per contenere un entusiasmo “mondiale” e al dott. Diego Zocca tecnico velocisti FIDAL di Davide, che ormai fa incetta di titoli e si porta a casa un titolo nazionale anche in questa strana annata, sporcata da un incontrollabile velenoso covid… e adesso aspettiamo i mondiali…"
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio