L’opera, completata in soli cinque mesi, è stata realizzata con un finanziamento PNRR – Next Generation EU e inaugurata ufficialmente mercoledì 19 febbraio. Il nuovo edificio, adiacente al corpo scolastico esistente, ospita una mensa di 118 mq, servizi igienici, un’area per lo sporzionamento pasti, uno spogliatoio per il personale dipendente, oltre a un deposito e ai locali tecnici.
Ricordiamo che alla scuola sono iscritti 203 bambini e 139 sono iscritti alla mensa.
Un’importante innovazione è rappresentata dalla pensilina che collega la nuova struttura alla scuola esistente.
Con questa inaugurazione si conclude una delle tante opere del Comune di Arzignano finanziate dal PNRR (p. es il sottopasso di Costo, il nuovo Asilo Nido e Micronido, la mensa di Villaggio Giardino, il condominio ERP a Tezze, etc). “Non possiamo che ritenerci soddisfatti per aver rispettato i tempi stabiliti dall’Unione Europea nella progettazione e nell’affidamento di tutti i lavori finanziati con fondi europei” – ha commentato il Sindaco Alessia Bevilacqua.
Le altre opere finanziate comprendono:
- la realizzazione di un asilo nido comunale in via Fermi per un importo complessivo di €4.675.000,00;
- la costruzione della pista ciclopedonale con sottopassaggio di Costo per un importo di €750.000,00;
- la ristrutturazione degli alloggi ERP in via Santa Chiara per un totale di €726.000,00.
L’investimento per la nuova mensa scolastica di San Rocco ammonta a €771.000,00, di cui €671.000,00 finanziati dal PNRR e €100.000,00 provenienti da fondi propri del Comune di Arzignano. Con questa opera si conferma l’impegno dell’amministrazione nel migliorare le infrastrutture scolastiche e i servizi per la comunità locale.