Vai al contenuto

Dona il 5×1000 al Comune di Arzignano: un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore al Sociale Lucrezia Mecenero: “Il 5 per mille è un gesto semplice, ma di grande valore per la nostra comunità. Dopo aver sostenuto nel 2024 le spese invernali di anziani, disabili e nuclei monoparentali in difficoltà, nel 2025 vogliamo estendere l’aiuto a tutte le famiglie in difficoltà, creando un fondo per le spese della casa. Con il contributo di ogni cittadino, possiamo costruire una città più vicina a chi ha davvero bisogno, senza costi aggiuntivi per nessuno.”

Il Comune di Arzignano invita tutti i cittadini a destinare il proprio 5 per mille IRPEF a sostegno delle attività sociali del Comune, senza alcun costo aggiuntivo. Un gesto semplice e gratuito che può migliorare la vita di chi si trova in difficoltà.

L’iniziativa, promossa dal Sindaco Alessia Bevilacqua e dall’Assessore al Sociale Lucrezia Mecenero, prevede per quest’anno la costituzione di un fondo per aiutare le famiglie in difficoltà nelle spese legate alla normale gestione dell’abitazione.

La destinazione 2025 si amplia dunque rispetto allo scorso anno: nel 2024, infatti, gli oltre 16mila euro raccolti con il 5×1000 sono stati utilizzati per un contributo economico invernale a favore di anziani, persone con disabilità e nuclei monoparentali con difficoltà economiche o anziani soli. L’efficacia di quella misura ha spinto il Comune a proseguire su questa strada, estendendo gli aiuti anche ad altre famiglie in difficoltà e al sostegno diretto al diritto alla casa.

Negli anni 2022 e 2023, il 5 per mille donato dai contribuenti era stato invece destinato al trasporto scolastico disabili.

Il 5 per mille si può destinare entro la scadenza della dichiarazione dei redditi, firmando nel riquadro “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza” e scrivendo Comune di Arzignano. Non costa nulla, ma ha un valore enorme per chi riceve aiuto.

Ogni firma è un investimento nella solidarietà locale.

Per informazioni, contatta l’Ufficio Servizi Sociali (0444 476 500 – sociale@comune.arzignano.vi.it), visita il sito del Comune oppure scarica il volantino in allegato!

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Lucrezia Mecenero
Assessore Istruzione, Sociale, Famiglia, Giovani

Altre comunicazioni