Vai al contenuto

“MASQUERADE” – La nuova mostra personale di Nero/Alessandro Neretti inU Atipografia

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e dell’Assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: “Una mostra di respiro internazionale in Atipografia che conferma il suo impegno nel portare sul nostro territorio esperienze artistiche contemporanee di altissimo livello rappresenta un’opportunità preziosa per tutta la comunità, in particolare per i giovani. Questa esposizione, che nasce da un dialogo profondo tra culture e da una riflessione sul nostro presente globale, arricchisce l’offerta culturale cittadina e conferma Arzignano come centro vivo e dinamico della cultura contemporanea.”

La galleria Atipografia presenta MASQUERADE, mostra personale di Nero/Alessandro Neretti (Faenza, 1980), visitabile dal 16 maggio al 2 agosto 2025.

Inaugurazione:
Venerdì 16 maggio dalle 19.00 alle 21.00, alla presenza dell’artista.
La mostra è accompagnata da un testo critico di Milovan Farronato.

Il progetto espositivo nasce da una residenza artistica che Nero/Alessandro Neretti ha svolto presso Espace Médina di Dakar (Senegal), spazio gestito dall’artista Moussa Traoré e realizzata in collaborazione con Viafarini, centro milanese d’eccellenza per la sperimentazione artistica.

MASQUERADE riflette sul rapporto tra tradizione e contemporaneità, intrecciando immaginario personale, osservazione sociale e critica culturale. Il titolo della mostra evoca la maschera come simbolo di identità, trasformazione e riflessione, centrale nel lavoro di Neretti. Le opere, infatti, offrono uno sguardo profondo e simbolico sulla realtà senegalese, affrontando anche il tema del post-colonialismo e del nuovo colonialismo cinese, fenomeno che l’artista ha vissuto e documentato durante la sua permanenza a Dakar.

La mostra si articola in due nuclei principali di opere:

  • una serie di maschere a parete,

  • un gruppo di grandi fotografie,
    accompagnati da disegni ad acquerello, china e pennarello, tre video brevi, sculture e materiali multimediali che documentano l’esperienza in Senegal.

“MASQUERADE” è un invito ad aprirsi a nuove narrazioni e prospettive, e a riflettere sul presente attraverso la lente dell’arte contemporanea.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Giovanni Fracasso
Cultura, Eventi, Turismo, Tutela dell’Ambiente, No gassificatore, No Pfas, Comunicazione e Digitalizzazione

Altre comunicazioni