Martedì 4 marzo Arzignano si è trasformata in un grande palcoscenico di colori e divertimento con la tradizionale sfilata di carri allegorici. Un evento che ha visto la partecipazione entusiasta di centinaia di persone tra cittadini, famiglie e visitatori accorsi per vivere un pomeriggio all’insegna della festa e della spensieratezza.
Nove carri provenienti da Trissino, Chiampo, Montecchio Maggiore e naturalmente Arzignano hanno animato le strade cittadine, accompagnati dai sorrisi e dalla gioia di grandi e piccini. Ad arricchire ulteriormente la sfilata, la presenza di numerose scuole dell’infanzia che hanno portato il loro entusiasmo e la loro creatività: il Giardino d’Infanzia Ines Bonazzi, la Scuola dell’Infanzia Girotondo di Costo, la Scuola dell’Infanzia Amarillide di San Bortolo, la Scuola dell’Infanzia Selva di Trissino e Nogarole, e la Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato Dolcetta di Montecchio Maggiore.
Ecco i vincitori dell’edizione 2025:
Palio di Carnevale – riservato alle scuole di Arzignano
i vincitori sono stati i piccoli del Giardino d’Infanzia Ines Bonazzi con il carro “Il Battello di Mickey Mouse”. Un omaggio al primo Topolino, realizzato completamente in bianco e nero per ricordare il cartone animato originale. Un dettaglio emozionante: mentre i genitori erano vestiti in bianco e nero, i bambini portavano abiti colorati, simbolo della felicità e della spensieratezza dell’infanzia. Un’opera frutto dell’impegno e della passione di mamme e papà, che hanno lavorato con dedizione alla realizzazione di carro e costumi.
1° Premio Assoluto
A conquistare la vittoria è stato il gruppo “Quei de Trissino” con il carro “Spingere Cavalli”. Una rappresentazione spettacolare dell’antica Roma, con due uomini che trainavano una carrozza mentre due figure di guardia accompagnavano il corteo. A dominare la scena, un maestoso Colosseo arcobaleno con Giulio Cesare che osservava fiero dall’alto, simbolo dello splendore e della grandezza romana.
Premio Colombina per Originalità e Impegno
Ad aggiudicarsi il riconoscimento per l’originalità è stato il gruppo “I Fora Bola” con il carro “Inside Out”. Ispirato al celebre film d’animazione sulle emozioni, il carro ha rappresentato con creatività e attenzione ai dettagli i cinque sentimenti principali: Rabbia, Disgusto, Paura, Tristezza e Gioia. Un’esplosione di colori e significati profondi, un messaggio importante sul valore delle emozioni nella vita di ognuno di noi.