A seguito del bando per il “bonus sport”, nei giorni scorsi il sindaco Giorgio Gentilin e l’assessore allo sport Giovanni Lovato hanno consegnato i bonus (contributi economici per l’attività sportiva) a coloro che ne sono risultati assegnatari all’interno della graduatoria stilata dagli uffici sulla base dei requisiti richiesti.
I contributi vanno da un minimo di 100 ad un massimo di 250 euro, a seconda del numero di figli tesserati alle società sportive.
L’iniziativa si è rivolta infatti a famiglie con almeno un figlio tesserato a società sportive (affiliate a federazioni e/o enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni) e nato dal1/1/1993 in poi; altri requisiti richiesti: la residenza ad Arzignano ed un’attestazione Isee inferiore o pari a 30 mila euro.
La precedenza in graduatoria è stata data alle famiglie con maggior numero di figli a carico.
36 le domande complessivamente pervenute in municipio, 24 i nuclei famigliari beneficiari per un totale di 47 tesserati.
L’importo erogato è di euro 4.300, di cui 2.500 messi a disposizione dall’amministrazione comunale e 1.800 dal Coni Vicenza con il contributo di Provincia di Vicenza e Banca San Giorgio Valle Agno. L’amministrazione comunale, per l’erogazione immediata del bonus,ha anticipato l’importo disposto dal Coni.
“Anche quest’anno abbiamo aderito all’iniziativa del Coni perché sappiamo che, pur trattandosi di cifre modeste,esse rappresentano un aiuto concreto ed importante per le famiglie con figli che praticano sport, soprattutto quelle con più di un figlio – commenta l’assessore allo sport Giovanni Lovato – Per questo abbiamo deciso di impegnare un po’ dei fondi destinati alle manifestazioni sportive per metterli a disposizione, attraverso il bonus sport, delle famiglie della Città”.
“Si tratta di contributi una tantum – conclude il sindaco Giorgio Gentilin – che sono però importanti per tante famiglie, oggi più che mai. Inoltre l’iniziativa ha il merito di sostenere ed incentivare la pratica sportiva nei più giovani”.