Il Comune di Arzignano ha firmato giovedì scorso in Provincia un protocollo con il Tribunale di Vicenza grazie al quale anziani, ammalati, disabili, con deficit motorio potranno richiedere l’udienza per la nomina dell’amministratore di sostegno presso il proprio domicilio in video-conferenza tramite Skype e piattaforma Lync.
La normativa prevede, per quelle persone che si trovano nell’impossibilità anche parziale o temporanea di provvedere ai proprio interessi, la possibilità di chiedere al giudice tutelare la nomina di un amministratore di sostegno.
Una volta completata la richiesta di nomina al giudice, la persona disabile,ammalata o anziana deve recarsi presso il tribunale per l’esame da parte del giudice.
Con questo protocollo l’esame da parte del giudice potrà avvenire presso il domicilio della persona (in assenza di connessione internet presso la Casa di Riposo Scalabrin di Arzignano) in videoconferenza con il giudice evitando così di trasportare la persona già in condizioni di fragilità presso il Tribunale di Vicenza, molto spesso ricorrendo ad un trasporto con ambulanza.
Un incaricato della Casa di Riposo Scalabrin ( grazie ad una convenzione tra Ipab Scalabrin e Comune di Arzignano ) unitamente ad un messo comunale si recherà presso il domicilio della persona non autosufficiente con un portatile e altri strumenti che consentono il collegamento messi a disposizione dell’amministrazione comunale.
Nel caso, presso l’abitazione della persona non fosse possibile un collegamento per mancata copertura internet l’esame da parte del giudice avverrà presso la Casa di Riposo Scalabrin di Arzignano, evitando comunque la trasferta a Vicenza.
Inoltre il Comune metterà a disposizione del cittadino presso lo Scalabrin uno sportello informativo aperto nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle ore 15 alle ore 18 e nelle mattine di mercoledì-giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00/14.00
Lo sportello potrà dare informazioni e orientare il cittadino che si trova a dover inizare una pratica per la nomina dell’amministratore di sostegno.
Firmatari del documento il sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin, il presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo, il presidente della Provincia Variati e il presidente dell’Ipab Scalabrin Francesco Mastrotto. vedi foto
Un protocollo che avvicina i cittadini in difficoltà al palazzo di giustizia in termine di distanze chilometriche ma anche abbrevierà i tempi della pratica; il tribunale infatti ha già constatato che i tempi per le pratiche che prevedono la videoconferenza passano dai 7 ai 4/5 mesi.
Il sindaco Dott. Gentilin :"il protocollo eviterà alle persone con deficit motorio di recarsi in tribunale, eliminando trasferte spesso difficili; intendiamo agevolare le persone in difficoltà evitando il disagio del trasporto, evitando tempo e costi."
L’assessore al sociale Alessia Bevilacqua:" un’occasione questa proposta dal tribunale che abbiamo deciso di cogliere al volo perchè rappresenta un altro passo per supportare le persone fragili, un passo che va a rafforzare e integrare il sistema di servizi a domiclio atti a garantire il mantenimento delle persone nel loro contesto di vita. Abbiamo chiesto all’Ipab Scalabrin di collaborare all’iniziativa attraverso l’assistente sociale già impegnata nell’assistenza domiciliare delle persone.