Vai al contenuto

Al via la riqualificazione di Corso Matteotti

Proseguono i lavori di rifacimento del porfido nel cuore del centro cittadino.
L’intervento segue a quello già ultimato in Piazza Libertà, con l’obiettivo di valorizzare questa zona della Città e renderla maggiormente fruibile dai cittadini

Dopo i lavori riqualificazione della pavimentazione in Piazza Libertà, a partire dal prossimo 1 agosto è la volta di Corso Matteotti.

L’area interessata dall’intervento, di complessivi 450 mq, è il tratto di Corso Matteotti compreso tra Via Bonazzi e Corso Mazzini, tratto che verrà chiuso per l’intera durata dei lavori al transito veicolare, mentre si potrà continuare ad utilizzati i marciapiedi, che non saranno interessati dai lavori.

“Corso Matteotti – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Frigo – versa in una situazione di pesante degrado e l’intervento necessario è molto più complesso rispetto a quello attuato in Piazza Libertà. Conseguentemente, dopo esserci confrontati con le associazioni dei Commercianti, abbiamo ritenuto opportuno effettuare i lavori nel mese di agosto, in coincidenza con il periodo di chiusura di molti negozi, in modo da ridurre al minimo i disagi”.

I lavori, della durata di circa 20 giorni, progettati dall’Ufficio Lavori Pubblici del Comune, consistono nella rimozione completa dell’attuale pavimentazione in porfido, la pulizia del fondo esistente, costituito dal massetto in calcestruzzo, la posa in opera dei nuovi cubetti su sabbia cementizia e, infine, la sigillatura con malta speciale “a ritiro compensato”.

“Gli interventi, per la spesa complessiva di 47 mila euro – conclude l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Frigo – proseguono il lavoro di riqualificazione del centro storico della Città avviato dall’Amministrazione in Piazza Libertà, nell’intento di valorizzare il più possibile l’intera area e renderla maggiormente fruibile dai cittadini ”.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio

Altre comunicazioni